da Sambenedettoggi.it in edicola giovedì
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Stadio Riviera delle Palme, ennesimo atto. Nel pomeriggio di mercoledì il sindaco Giovanni Gaspari ha avuto un incontro-lampo con il responsabile marketing della Sambenedettese Marcello Tormenti.
Un breve rendez-vous che è servito solo per fissare un ulteriore appuntamento: le parti si sono ripromesse di sentirsi telefonicamente nella mattinata di venerdì per stabilire di vedersi nuovamente all’inizio della prossima settimana. Lunedì pomeriggio o al massimo martedì mattina.
La visita in Comune di Tormenti ad ogni modo sta a testimoniare, se mai ce ne fosse stato bisogno, che la messa a norma dell’impianto di Viale dello Sport tiene in apprensione – e non poco – sia l’amministrazione comunale che la Sambenedettese Calcio. Del resto ci sono due scadenze cui fare fronte: l’adeguamento dell’impianto di videosorveglianza – entro la fine dell’anno – e la messa a norma del Riviera per omologarlo a 14.300 spettatori, tanta quanta è la sua capienza effettiva. Pena l’esclusione dal prossimo campionato. C’è tempo fino al 30 giugno 2008. Particolare di non poco conto: in tutto occorrerà sborsare circa 3 milioni di euro.
Dato ormai per scontato che l’amministrazione si accollerà le spese per l’impianto di videosorveglianza – ma la Samb non otterrà per i prossimi cinque anni il consueto contributo dal Comune – il nodo da sciogliere è quello che concerne gli altri 2 milioni e mezzo da spendere. Una decisione che le parti vorrebbero prendere entro fine anno. Per il sindaco Gaspari però non si arriverà a nessun braccio di ferro: «Stiamo lavorando per trovare una soluzione. Quello di oggi (ieri per chi legge, ndr) è stato un incontro interlocutorio».
Intanto l’ingegnere comunale Nicola Antolini e con il consulente per la sicurezza della società rossoblu, l’ingegnere Daniele Boaretto, continuano a lavorare a braccetto per rendere esecutivo il progetto dell’impianto di videosorveglianza. I tempi sono strettissimi, tanto che appare compito davvero arduo concludere l’opera entro la fine dell’anno. Peraltro manca ancora anche il parere positivo della Prefettura, con la Commissione di Vigilanza che dovrà vagliare il progetto in questione.
Insomma, si è solo agli inizi: vivremo ancora mesi intensi parlando di lavori, spese, incontri e possibili intese per un Riviera delle Palme a norma.
Lascia un commento