ANCONA – 4 milioni 790 mila euro. È questa la cifra stanziata dalla Regione e destinata ai Comuni delle Marche che assegneranno i contributi a loro volta alle famiglie.
La Regione erogherà contributi per la fornitura gratuita o semi gratuita dei testi scolastici per 14.741 studenti marchigiani e per borse di studio per altri 18.703 ragazzi.
I benefici saranno erogati sulla base delle domande raccolte e ammesse a contributo dagli stessi Comuni e sulla scorta degli indirizzi forniti in precedenza dalla Regione.
I beneficiari devono rientrare nel tetto massimo Isee, Indicatore di Situazione Economica Equivalente, di 10.632,94 euro. Il contributo erogato per i testi scolastici è pari a 1.970.000 euro ed è differenziato a seconda si tratti di scuola dell’obbligo, del primo anno di scuola superiore, o di anni successivi al primo della scuola superiore.
Per la scuola secondaria di primo grado, ex medie inferiori, si può arrivare a un importo massimo di 280 euro per il primo anno, 108 per il secondo e 124 per il terzo. Nelle scuole superiori il beneficio varia a seconda dell’indirizzo di studio: per il primo anno l’importo massimo riconosciuto va da 198 a 317 euro, a seconda del corso di studio frequentato, mentre gli anni successivi l’importo è inferiore.
Per quanto concerne invece i contributi per le borse di studio il finanziamento è di 2.820.000 euro che la Regione erogherà ai comuni per le borse di studio da destinare alle famiglie con figli inseriti nel sistema scolastico passato e in disagiate condizioni economiche. Le provvidenze saranno erogate a fronte delle spese sostenute dalla famiglie per l’anno scolastico passato e riguarderanno gli studenti della ex scuola elementare, ex medie inferiori e superiori.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento