Samb-Viterbese 4-1
SAMB ( 4-2-3-1): Bordoni; Natalini, Cappella, Balestra, Bizzarri; Massi (86’Cimaroli), Valente; Pomiro, Lunerti (82’ Giuliani), Pierantozzi (55’ Coppini); Caselli. A disposizione: Rosati, Borraccini, D’Ippolito, Angelini. Allenatore: Piccioni.
VITERBESE (3-4-3): Rossi; Natalucci (46’ Calistri), Esposito (70′ Rinelli), Leoncavallo; Gentile, Carvetti (60’ Bartoloni), De Cristofaris, Cantoni; Piccini, Palammo, Bornigia. A disposizione: Zanni, Macchiaiolo. Allenatore: Guglielmo.
Marcatori: 21’ e 32’ Caselli (S); 49’ Pierantozzi (S), 52’ De Cristofaris (V), 82’ Lunerti (S).
Ammoniti; 25’ Cappella (S), 44’ Leoncavallo (V), 50’ Massi (S), 65’ Palammo (V), 88’ Cimaroli (S).
Arbitro: Simone D’Angelo della sezione di Ascoli Piceno.
Assistenti: Malatesta e Spinozzi della sezione di San Benedetto del Tronto.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Samb Berretti ottiene la seconda vittoria stagionale battendo per 4 a 1 i pari età della Viterbese. I ragazzi di Piccioni hanno così spezzato un’astinenza che durava da quasi un mese, visto che l’ultima affermazione risaliva allo scorso 6 ottobre (Olbia-Samb 2-4).
Le assenze di Fioravante (sospetta microfrattura all’alluce del piede sinistro), Damiani (febbre) e Giuseppe Rossi (pubalgia), costringe il tecnico rossoblu a ridisegnare la linea difensiva: Natalini a destra, Cappella e Balestra al centro mentre sulla fascia sinistra agisce Bizzarri. I soliti Massi e Valente a mo’ di diga di centrocampo mentre Pomiro, Lunerti e Pierantozzi i tre centrocampisti a supporto dell’unica punta Caselli, coadiuvato più di una volta dal mobilissimo Lunerti.
La Samb parte al rallentatore grazie anche al gioco spumeggiante degli avanti laziali. All’8 è Bornigia, con un tiro velenoso da 30 metri, a colpire il palo alla destra della porta difesa da Bordoni, comunque sulla traiettoria. Sei minuti più tardi Palombo vede l’estremo difensore rossoblu un po’ fuori dai pali e batte a sorpresa una punizione assegnata alla sua squadra. Grande colpo di reni di Bordoni che riesce a mandare la palla sopra la traversa.
Mister Piccioni scuote i suoi e inverte le posizioni di Pierantozzi e Pomiro costringendo così il marcatore di quest’ultimo a indietreggiare facendo diminuire i rifornimenti alle punte. Cambia la musica in campo e nel giro di 5 minuti la Samb confeziona due azioni consecutive con Lunerti, Caselli e Pomiro mettendo in apprensione tutta la linea difensiva degli ospiti.
Al 21’ padroni di casa in vantaggio. Valente recupera palla a centrocampo e cede la sfera a Lunerti che a sua volta con un passaggio millimetrico in verticale mette in condizione Caselli di infilarsi tra i due difensori centrali, entrare in area, dribblare il portiere e insaccare la rete per l’1-0.
Identica la dinamica al 32’ che porta al raddoppio i ragazzi della Samb. E’ sempre Lunerti che serve con un lancio preciso il solito Caselli. Questa volta il centravanti lascia sul posto i difensori, fa il cosiddetto sombrero al portiere e insacca.
Al 46′ l’azione più ghiotta per gli ospiti quando, dopo una triangolazione Palammo, Piccini, Cantoni, la palla giunge sui piedi di Bornigia che riesce a eludere la difesa rossoblu ed entra in area. Solo la prontezza di Bordoni che, uscendo a valanga, costringe l’attaccante ad allargarsi e sbagliare il tiro.
Mister Guglielmo lascia negli spogliatoi il difensore Natalucci, al suo posto Calistri. Al 49’ Caselli ruba palla al limite dell’area laziale e serve l’accorrente Pierantozzi sulla sinistra che anticipa l’uscita del portiere Rossi e con un tiro angolatissimo porta a tre le reti dei padroni di casa.
Al 52’ la Viterbese accorcia le distanze. Questa volta è il centrocampo rossoblu a concedere gratuitamente il pallone a Cantoni che allunga per De Cristofaris che dal lato corto dell’area di rigore fa partire un missile che piega le mani a Bordoni con la palla che finisce in fondo al sacco.
Al 54’ Piccioni sostituisce Pierantozzi, ridisegnando una formazione inedita con Coppini davanti ai quattro della difesa – proprio dove ricadeva frequentemente la sfera rinviata dal portiere ospite – e dietro a Massi, poco lucido, e a Valente, ormai esausto.
Il cambio porta subito i frutti sperati e all’82’ la Samb sigla la quarta rete con Lunerti. L’eccentrico giocatore rossoblu ruba palla, con un dribbling insistito entra in area e con abile destrezza, mette a sedere il portiere ospite e segna la quarta e definitiva rete per i padroni di casa.
Sabato prossimo la Sambenedettese ospiterà tra le mura amiche la squadra abruzzese Piscina Valle del Giovenco per la settima partita di andata.
Mercoledì in edicola con Sambenedettoggi.it tutti i risultati e i marcatori delle formazioni giovanili rossoblu