in edicola su Sambenedettoggi.it martedì
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Cineforum Buster Keaton ha trovato asilo al Cinema delle Palme: dopo la chiusura del Calabresi, infatti, ogni giovedì dalle ore 21.30 la Sala Phoenix ospiterà i cinefili sambenedettesi.
A dare il via al primo ciclo sarà “Le ragioni dell’Aragosta” di Sabina Guzzanti (Italia, 2008), in programmazione giovedì 8 novembre. Gli attori di “Avanzi”, programma satirico degli anni ’90, si ritrovano a Su Palloso, villaggio della Sardegna. Qui tentano di mettere in scena uno spettacolo per aiutare i pescatori, da anni in grandi difficoltà per lo spopolamento del mare. L’entusiasmo di uno dei pescatori però si rivelerà fondamentale.
Il secondo appuntamento del mese è il 15 novembre con “In questo mondo libero” (It’s a Free World…) di Ken Loach (Spagna, 2007), un drammatico ritratto della situazione del lavoro nero e dell’immigrazione nel Regno Unito. Angie, ragazza madre che passa da un lavoro all’altro in cerca di stabilità, apre un’agenzia per la selezione del personale, ma dovrà fare i conti con una realtà surreale.
Un altro tema drammatico è affrontato in “I testimoni” (Le Témoins) di André Téchiné (Francia, 2007), in programma giovedì 22 novembre. Nella Parigi degli anni ’80 esplode il virus dell’Aids. Il regista francese ha perso più di un amico a causa del virus e con questo film rende loro omaggio, raccontando la storia di un ragazzo frequentatore abituale di parchi e di bar per gay.
Per l’ultimo appuntamento di novembre sarà presentato “Soffio” (Soom) di Kim-Ki-Duk (Corea del Sud, 2007). La quattordicesima pellicola del regista coreano, che è stata anche presentata nella selezione ufficiale di Cannes 2007, porta sul grande schermo un nuovo spiazzante punto di vista sui sentimenti umani e sull’imprevedibilità della vita. Una donna, Yeon, scopre che il marito la tradisce e si avvicina a Jin, detenuto nel braccio della morte di una prigione e aspirante suicida.
L’ingresso è riservato ai soci con tessera FIC 2007/08 ed è di 4,50 euro. Il prezzo della tessera è di 7 euro per gli adulti e di 3,50 per i ragazzi sotto ai 20 anni o tesserati di altri circoli FIC.
Lascia un commento