Mail Express San Benedetto-Vianello Pescara 3-0
MAIL EXPRESS: Giovannetti, Jurewicz, Gaspari, Faraone, Timpanaro, Grigolon, Caucci, Rossetti, Laraia, Piccirillo, Raffaelli, Ciancio (L). Allenatore: Brutti.
VIANELLO PESCARA: Colella, Milillo, Simeu, Tundo, Ubaldi, Viola, Barbaro, De Benedictis, De Santis, Iannario, Vanni, Chiavaroli (L). Allenatore: D’Arielli.
Arbitri: Menatta di Macerata e Olmeda di Ancona.
Parziali: 25-23, 25-21, 25-22.
Durata partita: 85′.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Mail Express San Benedetto rompe il ghiaccio e coglie la prima vittoria stagionale superando Pescara. Riscattata, anche se solo in parte, la battuta d’arresto della settimana scorsa sul campo del Viserba Rimini.
Pescara dunque non ha rovinato la festa ai 200 del PalaSpeca, che hanno ritrovato la Serie B2 a distanza di più di un lustro, ma certo per coach Brutti c’è ancora da lavorare. La Mail Express è parsa contratta, discontinua, ancora non al massimo delle sue possibilità. Troppi 85 minuti per avere ragione di una Vianello – peraltro a secco in fatto di set vinti – che ha mostrato tutti i suoi limiti. Ha vinto in buona sostanza chi ha sbagliato di meno, fermo restando che di errori ce ne sono stati troppi da ambo le parti.
Ma andiamo per gradi. L’allenatore di casa recupera a sorpresa il polacco Jurewicz, tormentato dal mal di schiena da ormai diverse settimane: l’opposto rossoblu alla fine risulterà il migliore dei suoi. In panchina invece Caucci e Laraia, pure loro non al meglio.
Pronti, via ed è grande equilibrio: si gioca punto a punto, i padroni di casa provano a scappare e si portano sul 16-13. Pescara però rimane alle costole dei rossoblu. Nuovo e decisivo break sul 24-21, con San Benedetto che chiude due punti sopra.
Nel secondo parziale la Mail Express parte sparata: 4-1. E’ un fuoco di paglia, perché per gli uomini di Brutti, spreconi, soffrono fino alla fine: sul 22-20 due attacchi, uno di Jurewicz, l’altro di Timpanaro, tolgono dagli impicci i locali.
Pescara nel terzo set molla la presa, tanto che in un amen San Benedetto si trova sul 9-5. Vantaggio che aumenta fino al 20-13, poi però la Mail Express si ferma e permette agli ospiti di risalire la china (22-20). La contesa si chiude dopo un paio di errori di marca abruzzese e un attacco del solito Jurewicz.
Coach Brutti a fine partita è soddisfatto a metà: «Contava solo il risultato stasera. Abbiamo giocato una brutta partita, inutile nasconderlo: purtroppo non riusciamo ancora a scrollarci di dosso una certa tensione. Ci vuole pazienza, speriamo di migliorare a poco a poco».