SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Virgolettate le parole del vice presidente della Regione Marche in riferimento al Travel Trade Italia (TTI), uno dei più importanti incontri di commercializzazione dell’offerta turistica italiana, a livello internazionale, che si è appena concluso a Rimini.
Nello stand delle Marche oltre 50 operatori, raggruppati in sedici postazioni di lavoro, hanno presentato le tante sfaccettature del prodotto turistico regionale e hanno risposto con un’offerta ampia e articolata alle richieste di un mercato sempre più evoluto ed esigente. “Quest’anno – ha sottolineato Luciano Agostini – gli operatori marchigiani hanno accresciuto la qualità dell’offerta. Con grande professionalità, anche grazie ai numerosi contatti avviati prima dell’evento, hanno saputo imporsi all’attenzione degli operatori provenienti da ogni parte del mondo, riuscendo ad elaborare le più variegate proposte di vacanza. Abbiamo rilevato un’attenzione crescente, nei mercati internazionali, per la destinazione Marche che continuano a destare interesse anche nel mercato interno. Il turista italiano si rivela attento alle politiche di prenotazione anticipata nella scelta della destinazione di vacanza e guarda con favore alle agevolazioni per le famiglie. Il prodotto “mare” mantiene un considerevole interesse».
Ringraziamo Luciano Agostini perché, avendo noi assistito personalmente all’importante evento, possiamo confermare in pieno le sue parole. Ma una domanda ri-sorge spontanea: perché il nostro Consorzio turistico non c’era?