Samb-Napoli 1-2
SAMB (4-2-3-1): Bordoni; Bizzarri, Balestra, Cappella, Fioravanti, Coppini (78’ Piccinini), Massi, Pierantozzi (73’ Sabini), Pomiro, D’Ippolito (57’ Natalini), Caselli. A disposizione: Malaspina, Damiani, Cipolloni, Borracini. Allenatore: Enrico Piccioni.
NAPOLI (4-3-1-2): Napoli; Di Domenico, Castiglione (46’ Formisano), La Gatta, Bruno, Criscuolo, Esposito (76’ Di Cristo), Izzo, D’Alterio, Spilabotte, Bernardo (57’ Bennato). A disposizione: Ronzullo, Sorrentino, Fenderico, Fontana. Allenatore: Juary Jorge Dos Santos.
Marcatori: 6’ Pierantozzi (S), 67’, 71’ Esposito (N)
Ammoniti: Spilabotte (N), Pomiro (S), Castiglione (N)
Arbitro: Paolini di Ascoli Piceno.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Gioca la Samb, ma i punti li fa il Napoli. Al Comunale di Controguerra tra la Berretti rossoblu e i pari età partenopei, nella quarta partita valida per il campionato nazionale Berretti girone E, la squadra di casa, pur dominando l’incontro, ha consegnato su un piatto d’argento i tre punti agli ospiti.
Partono subito forte i rossoblu e già al 1′ Fioravanti con un tiro da fuori area fa sibilare il pallone che sfiora la traversa. Cinque minuti più tardi, una azione sviluppata sulla destra tra lo stesso Fioravanti che pennella al centro un pallone che il difensore partenopeo Criscuolo respinge a malapena, ne approfitta Pomiro che alza per Caselli; il centravanti con la coda dell’occhio vede l’inserimento di Pierantozzi e lo serve in maniera impeccabile: per l’esterno rossoblu è un gioco da ragazzi fulminare con una saetta il portiere Napoli.
Al 22’ un passaggio millimetrico di Massi per Caselli mette in condizione il centravanti di farsi 50 metri in solitaria, giungere davanti al portiere partenopeo, ma l’estremo difensore compie il primo di una lunga serie di miracoli. Da qui alla fine del primo tempo c’è una sola in campo: la Sambenedettese.
In apertura di ripresa Caselli, grazie a un imprevedibile buco del terzino Di Domenico vede sfilare davanti agli occhi la palla, ormai imprendibile, facendo sfumare così il possibile raddoppio. Al 51’ è il Napoli ad avere la palla del pareggio con Formisano che dal lato destro dell’area grande rossoblu fa partire una rasoiata ad incrociare che Bordoni salva mettendo la sfera in calcio d’angolo.
Al 61’ potrebbe chiudere l’incontro Caselli che di testa manda di poco alto la sfera servitagli dal fondo da Fioravanti. Due minuti più tardi una tipica azione totalmente di prima della Samb: Massi, Coppini e Caselli, mette in condizione, prima Pomiro e poi Pierantozzi di segnare il raddoppio, ma il portiere Napoli mette in angolo.
Dal 67’ al 71’ la svolta della gara. In quattro minuti Esposito con una doppietta ribalta il risultato a favore della sua squadra. Inutile il forcing finale dei padroni di casa, il risultato non cambia e il Napoli porta a casa l’intera posta in palio.
Lo sportivissimo tecnico del Napoli Juary, a fine partita ha dichiarato: «La Sambenedettese è stata sfortunata . Ha fatto la partita ma ha commesso alcuni errori sotto porta. Noi , invece, abbiamo sfruttato bene le poche occasioni che abbiamo avuto».
Sabato prossimo i ragazzi di Piccioni affronteranno, fuori casa, un’altra delle favorite del campionato: la Ternana.
Per tutti i risultati del calcio giovanile, comprese quelli delle altre formazioni rossoblu, vi rimandiamo al numero 16 di Sambenedettoggi.it, in edicola martedì 16 ottobre