TORTORETO – Quattro milioni di euro per lo stato d’emergenza sono già stati riconosciuti dal Governo per l’alluvione della Val Vibrata, ai quali si aggiungono i due milioni stanziati dalla Regione.

«E’ il primo caso in Italia in cui dopo quattro giorni dal disastro – ha dichiarato l’assessore regionale alla Protezione civile Tommaso Ginoble – il Governo ha già dichiarato lo stato di emergenza. Questo dimostra, tra le altre cose la celerità con la quale ci siamo mossi. Riteniamo che vista la situazione e lo stato di emergenza, più di così non si potesse fare».

Sulle cause del disastro Ginoble afferma che le responsabilità sono molteplici e di diversa origine. «La colpa è un po’ di tutti, sia enti che privati. I proprietari terrieri ad esempio non rispettano più l’obbligo di conservare i canali di scolo, mentre numerosi privati hanno costruito sui fossi. Molte località costiere del Teramano, negli ultimi 25 anni, sono cresciute tanto e male. Tutto questo dovrà essere di monito, per gli interventi correttivi da fare e per lo sviluppo futuro».