Cooperativa Murri Viserba-Mail Express San Benedetto 3-1
VISERBA: Pivi, Fabbri (L), Ippoliti, Pietropaolo 5, Sarti, Alessandri, Bigucci 2, Sorcinelli 12, Pascucci 7, Botteghi 4, Pesaresi, Ceroni 3. Allenatore: Piscaglia.
SAN BENEDETTO: Grigolon 12, Timpanaro 9, Raffaelli 5, Laraia 4, Gaspari 13, Faraone 2, Rossetti 1, Caucci 11, Jurewicz, Giovannetti 2, Piccirillo, Ciancio (L). Allenatore: Brutti.
Arbitri: Piperata e Ponzo di Bologna.
Parziali: 25-28, 25-18, 22-25, 25-17.
Durata incontro: 98’.
VISERBA (RN) – Vince Viserba. E vince facile. Il ritorno in Serie B2 della Mail Express San Benedetto, dopo sette anni di assenza, è una mezza delusione. In partita per un solo set, la squadra di Brutti ha sbagliato l’approccio alla gara.
I riminesi dal canto loro hanno confermato di essere una squadra quadrata, che sbaglia poco o nulla. In vetrina la compagine di Piscaglia ha messo tre grosse individualità: il libero Fabbri, regista sempre lucido e reattivo, l’opposto Sorcinelli – top scorer tra le file romagnole – e il “martello” Pascucci, giocatore di categoria superiore.
Ancora tanto lavoro da fare invece in casa rossoblu. A Viserba, senza l’infortunato Jurewicz e con Laraia e Caucci recuperati in extremis, ma ovviamente non al meglio, coach Brutti all’inizio schiera Grigolon e Timpanaro schiacciatori, Gaspari e Faraone centrali, Caucci opposto e Giovannetti in cabina di regia.
La partita. Primo set con i locali subito avanti 8-2. Per San Benedetto diventa impossibile risalire la china: imprecisi in ricezione, poco pungenti in battuta, discontinui in attacco e soprattutto meno determinati dei locali, i rossoblu alzano bandiera bianca.
Nel secondo parziale Brutti prova a mischiare le carte, inserendo Raffaelli e piazzando Grigolon nel ruolo di opposto in luogo di Caucci. Ma le mosse del tecnico rossoblu non sortiscono gli effetti sperati: La Cooperativa Murri si porta sull’8-3 e riesce a gestire senza grandi difficoltà il vantaggio.
La reazione ospite, finalmente, nel terzo set. Si gioca punto a punto fino a metà parziale, poi avanti Viserba fino al 20-18. Sembra finita e invece la Mail Express reagisce e riesce a fare suo il primo punto.
Nel quarto set il crollo dei marchigiani: avanti Viserba 8-2, poi 16-10. San Benedetto non riesce a reagire e archivia la prima delusione della stagione.
«Sconfitta meritata» sintetizza a fine gara coach Brutti. «Abbiamo compiuto un passo indietro rispetto alla bella partita giocata in Coppa Marche contro Falconara. Siamo tutti colpevoli. Rimini si è confermata squadra che potrà dire la sua in questo campionato, ma certo noi gli abbiamo agevolato il compito. Non è il caso di drammatizzare in ogni caso: ci rimettiamo a lavorare con ancora maggiore impegno in vista del prossimo impegno». Che si chiama Pescara, ospite, sabato prossimo, al PalaSpeca (ore 18).
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento