SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Conoscenza tecnica e sensibilità. Queste le caratteristiche principali del corso gratuito rivolto a tecnici e operatori della pubblica amministrazione, gestito da Iside Cooperativa Sociale a r.l., finanziato dal Fondo Sociale Europeo e patrocinato dalla Provincia di Ascoli Piceno.
Il progetto, che prende il via l’8 novembre ha l’intento di aggiornare tecnici e amministratori del settore pubblico sul corretto approccio nei confronti dell’ “accessibilità”, intesa come possibilità di fruizione generalizzata dell’ambiente urbano, eliminazione delle barriere architettoniche e, più in generale, come attenzione progettuale per la riduzione delle “fonti di pericolo” per chiunque: persone con disabilità motorie o sensoriali ma anche persone anziane, donne in gravidanza, bambini.
«Il corso – ha chiarito Emidio Mandozzi, vicepresidente e assessore alla Formazione Professionale e Politiche Attive del lavoro – vuole dare risposte concrete. I partecipanti acquisiranno delle conoscenze particolari, avranno qualcosa in più. Si tratta di un inserimento culturale oltre che operativo».
Al centro del progetto c’è il concetto di “accessibilità” che, come sostiene Loredana Emili, assessore ai Servizi Sociali del Comune di San Benedetto, «non deve più essere una postilla aggiuntiva in seno all’amministrazione, ma deve diventarne un patrimonio definitivo[…] Bisogna guardare la città con un occhio diverso, iniziandola a considerare un luogo di tutti».
Al progetto potranno partecipare solo 20 allievi, di cui almeno 11 donne. Il bando scade il 21 ottobre e, nel caso i partecipanti fossero più di 20, la selezione verrà fatta il 6 novembre alle ore 9 presso la Sala del Mare, in via Largo Danubio 20 a Porto d’Ascoli. Il corso ha una durata prevista di 36 ore e si terrà nell’Aula Don Bosco, in via Pizzi a San Benedetto.
Le domande, il cui modello è reperibile anche sul sito www.isidesociale.it, devono pervenire a Iside Coop. Sociale a r.l. via Firenze 11, 63100 Ascoli Piceno.
Per informazioni contattare i numeri 0736 342832 o 3939090249.