SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Non fidandosi dei dati forniti dall’amministrazione riguardanti l’andamento turistico in riviera, i giovani di Forza Italia, guidati da Christian Malavolta, hanno deciso di effettuare un sondaggio parallelo, per avere un «quadro veritiero sul reale andamento della stagione estiva».

Malavolta ci fa sapere che è stata fatta un’indagine conoscitiva tra gli operatori turistici di San Benedetto, su un campione rappresentativo del 40% delle attività di accoglienza: «Secondo i nostri dati il livello di turismo è diminuito rispetto alla precedente stagione. Le famiglie e gli anziani costituiscono così la maggioranza del turismo rivierasco – spiega Malavolta – e per il 95% dei casi esaminati i turisti, durante il soggiorno, effettuano un contratto di pensione completa, fattore positivo per l’albergo ma disastroso per le altre attività. Questo tipo di turismo “statico” è quindi meno redditizio e produce meno investimenti. Le grandi catene distributrici affermano che in questo anno si è avvertito un calo del 20% sui prodotti di seconda necessità, dato che conferma e rinsalda l’ipotesi di un turismo “statico”. I dati Istat analizzati dalla vigente amministrazione non si possono riferire ai soli mesi di luglio e agosto, mesi nei quali anche altre realtà ben più piccole lavorano a regimi serrati, ma vanno osservati nella totalità della stagione al fine di avere un’analisi precisa».