COLONNELLA – E’ stata approvata, nel corso dell’ultimo consiglio comunale di Colonnella, tenutosi giovedì 27 settembre, la delibera sull’agevolazione fiscale per i cittadini che praticano il compostaggio domestico.
L’iniziativa, proposta dal consigliere delegato all’Ambiente Sergio Lupi, è finalizzata ad incentivare i cittadini ad eseguire la raccolta differenziata e in particolar modo a riciclare i rifiuti organici in appositi contenitori, al fine di ottenere un concime naturale da restituire al terreno.
Il compost infatti è il prodotto finale che si ottiene dalla macerazione di rifiuti organici quali ad esempio gli scarti alimentari, che alla fine di un processo di fermentazione biologica, si trasformano in humus con il quale poter fertilizzare le piante sul balcone o le coltivazioni dell’orto.
«A partire da gennaio 2008 – ha dichiarato Lupi – in via sperimentale saranno coinvolte nel progetto solo 40 famiglie sul territorio di Colonnella, ma negli anni successivi non ci saranno più limiti alle adesioni. Ogni famiglia verrà munita gratuitamente dal Comune di una compostiera in plastica – ha proseguito il consigliere – nella quale verranno inseriti i materiali da riciclare. Attraverso dei controlli periodici eseguiti dall’Ufficio Tecnico o dai Vigili Urbani, si verificherà il corretto utilizzo della compostiera, ossia se si sta formando dell’humus al suo interno, processo che implica il rilascio da parte dell’Ufficio Tributi del bonus fiscale corrispondente al 20% della TARSU pagata dal contribuente».
Condizione essenziale per poter beneficiare dell’agevolazione è però quella di disporre, presso la propria abitazione, di un giardino o di un luogo all’aperto che offra la possibilità di installare la compostiera e di utilizzare poi il compost prodotto.
«Il materiale organico, costituito da residui alimentari e da scarti di manutenzione del verde – ha concluso Lupi – costituisce la componente principale (il 30-40%) dei rifiuti solidi urbani. Abbattere tale quantitativo significa anche ridurre i costi dell’Amministrazione comunale per la gestione dei rifiuti, oltre che contribuire alla salvaguardia dell’ambiente».
Lascia un commento