GROTTAMARE – L’estate è ormai conclusa, così come gli appuntamenti con la rassegna Arte+Vino 2007. Otto gli artisti che si sono messi in gioco, per una rassegna d’arte che, in itineri, è diventata anche un’occasione di solidarietà: Francesco Colella, Patrizia Pasquini, Cecilia Dionisi, Bruno Benatti, Andrea Besana, Nespes, Patrizia di Ruscio e Margherita Bruschi.

Gli artisti, infatti, hanno donato una loro opera e domenica 21 ottobre, sempre al Borgo Antico, si terrà una cena solidale. «Il menu, a base di pesce – spiegano i curatori della rassegna – avrà un costo di 35 euro, di cui una buona parte andrà all’associazione La meridiana di Ascoli Piceno, per l’acquisto di un apparecchio vocale, che consentirà ad una persona disabile di poter parlare».

Presente anche il Presidente dell’associazione La Meridiana, Roberto Zazzetti : «Spesso non ci si rende conto di cosa vive un disabile. In America esistono già da anni dei supporti tecnici, regolati, ad esempio, dal battito degli occhi: una fotocamera legge i comandi tramite gli occhi, consentendo così al disabile grave di usare il computer, o di accendere le luci, o la televisione, azioni che per persone non malate sono diventate ormai abitudini».

«Durante il Congresso nazionale della Simfer – continua Zazzetti – che si terrà ad ottobre al Palacongressi di San Benedetto del Tronto dal 10 al 13 ottobre, verranno fatti provare questi dispositivi direttamente ai malati».Per la cena, organizzata «per accostare alla culinaria e alla cultura, anche un fine sociale», come ha spiegato lo chef Lamberto, sono disponibili circa 30 posti ed è possibile prenotare telefonando al Borgo Antico.