SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sei partite, la miseria di cinque gol. La Samb non riesce a gonfiare la rete avversaria per più di una volta a gara. L’attacco rossoblu, in bianco sì solo in occasione della seconda giornata, in casa del Taranto, è però il terzo peggiore reparto avanzato del girone B e continua a fare una gran fatica.
Particolare di non poco conto: delle cinque reti finora agli archivi una sola è appannaggio di un attaccante, quel Davis Curiale che al allo stadio Adriatico di Pescara segnò il gol della bandiera rossoblu. Nel tabellino dei marcatori della Samb troviamo pure un difensore (Galeotti), due centrocampisti (Soddimo e Marino) e un giocatore che sfugge alle etichette come Morini.
Alteri? L’ex Pistoiese a Martina Franca è stato costretto a gettare la spugna dopo poco più di venti minuti per uno scontro di gioco con un avversario – martedì pomeriggio dovrebbe comunque ad allenarsi regolarmente – rimandando ancora una volta l’appuntamento con il primo gol in rossoblu. E’ vero che la punta romana non è un goleador di razza, ma certo la Samb, orfana di Morante, si aspettava da lui qualcosa in più.
Come era lecito attendersi qualche svarione in meno dalla difesa, la seconda più perforata del torneo con 11 realizzazioni al passivo.
STADIO TURSI STREGATO. Continua la tradizione negativa dell’impianto pugliese, nel quale la Samb nei sei precedenti maturati sinora non è mai riuscita a vincere. Ci si può consolare pensando che negli ultimi due precedenti i rossoblu avevano rimediato altrettanti 2-0, l’ultimo dei quali firmato dallo stesso Mancino, autore l’altro ieri del gol che ha salvato la squadra di Pellegrino dal secondo ko interno consecutivo.
Questa infine la classifica marcatori del C1/B aggiornata dopo la sesta giornata.
5 gol: Di Gennaro (Gallipoli); Di Napoli (Salernitana)
4 reti: Ferraro (Salernitana)
3 reti: Mastronunzio, Miglietta (Ancona); Ghezzal (Crotone); Sansovini (Pescara)
2 gol: Morello, Ginestra (Gallipoli; 2 con il Perugia); Berretti, Delgado (Potenza); Califano (Perugia); Giorgetti (Lanciano); Bruno (Martina); Martinetti (2 rig.), Kroupi (Arezzo); Cutolo, Dionigi (Taranto); Pippi, Artistico (1 rig.) (Massese); Felci, De Lucia (1 rig.) (Pescara); Dal Rio, Espinal (Crotone); Motta (1 rig.) (Pistoiese); Sibilli (Sorrento)
1 gol: Morini, Marino, Curiale, Galeotti, Soddimo (Samb); Rizzato Caremi, De Sousa, Nassi (Ancona); Togni Myrtaj (Arezzo); Russo (1 rig.), Bischeri, Basso, Borghetti (Crotone); Di Miceli, Cini, Horvath, Lo Monaco (Gallipoli); Lauria, Pintori, Wilker, Bonvissuto (Lanciano); Giglio (1 rig.), Bolzan, Nocentini, Zanetti, Zizzari, Cipolla (Lucchese); Amodeo (1 rig.), Bonatti (Massese); Dettori, Konte, Galantucci, Vianello (Potenza); Masini, Soligo, Cardinale, Ciarcià (Salernitana); Fragiello, Maiorano, Maury, Piccioni, Russo (1 rig.) (Sorrento); Mancini, Ascenzi (Taranto); Scugugia, Cesaretti, La Fortezza (1 rig.) (Sangiovannese); Guariniello, Favasuli, Mancino (Martina); Cocco, Guerri (Pistoiese); Di Matteo, Alfagene (Pescara); Rizzo, Amore (Perugia); Olorunkele, Caputo, Esposito, Fusco, Di Berardino (Juve Stabia)