Samb-Pescara 1-2
SAMB (4-2-3-1): Bordoni; Fioravanti, Rossi G., Cappella, Balestra, Massi (30’ s.t. Marini), Valente (18’s.t. Coppini), Pierantozzi, Pomiro, Rossi A. (25’ s.t. Natalini), Caselli. A disposizione: Beni, Damiani, Bizzarri, D’Ippolito. Allenatore: Enrico Piccioni.
PESCARA (4-4-2): Colantonio, Ciofani, Serao, Tabacco, Zarini, Calabrese, Corsi, Avantaggiato, Foglia; Ciani, Mazzella. A disposizione: Cattenari, Di Stefano, D’Orazio, Sichetti, Argento, D’Angelo, Testardi. Allenatore: Gianfranco Norscia.
Arbitro: Pienotti della sezione di San Benedetto del Tronto.
Ammoniti: Cappella (S), D’Angelo (P)
Marcatori: 38’ Ciani (P), 6’ s.t. autorete Tabacco (P), 9’ s.t. Mazzella (P).
CONTROGUERRA – Seconda sconfitta consecutiva per la squadra Berretti di Enrico Piccioni. La Samb, dopo la Lazio, ha dovuto piegarsi anche alla forte compagine abruzzese del Pescara.
Dopo una iniziale fase di studio, è la squadra marchigiana a prevalere, almeno sul piano del gioco. Al 20’ infatti, dopo un bel fraseggio tra Caselli e Pomiro, è proprio l’argentino a crossare al centro per l’accorrente Rossi A. che di testa colpisce il palo alla destra della porta difesa da Colantonio. Al 31’ il Pescara fa le prove tecniche del gol. Sale male la difesa rossoblu e Mazzella partito in posizione regolare entra in area e serve su un piatto d’argento Avantaggiato, ma il portiere Bordoni si oppone con bravura e sventa il pericolo.
Al 36’ il signor Pignotti mostra il giallo a Cappella per proteste. Due minuti più tardi passano in vantaggio gli ospiti. Il terzino sinistro Balestra perde di vista Mazzella che crossa indisturbato per Ciani che porta a spasso i centrali difensivi e fa partire un perfetto diagonale che beffa Bordoni. Il primo tempo finisce con la Samb sotto di un gol.
Nella ripresa mister Piccioni inverte le posizioni degli esterni di centrocampo passando Andrea Rossi a destra e Pierantozzi a sinistra e la musica sembra subito cambiare tant’è che al 6’ Pomiro batte una punizione dalla trequarti perfetta per la testa di Caselli che crea apprensione nella difesa biancazzurra. Ed è proprio il centrale di difesa del Pescara, Tabacco, a beffare il proprio portiere. La gioia però dura poco e un altro errore della difesa rossoblu permette al Pescara, con una azione fotocopia al primo vantaggio, di raddoppiare con Mazzella.
Mister Piccioni richiama in panchina Valente, Massi e Rossi e butta nella mischia Marini, Natalini e Coppini. La Samb si rimbocca le maniche e prova ad attaccare a testa bassa riuscendo a creare azioni importanti senza però riuscire a pareggiare vuoi per alcune parate del portiere biancazzurro vuoi per l’annullamento di due reti da parte dell’arbitro perché ritenute viziate da fuorigioco.
Il prossimo turno di campionato vedrà la Samb di scena a Olbia.
LE ALTRE. Pareggiano gli Allievi provinciali, fermati sull’1-1 dalla Mariner (rete rossoblu di Paolo Cimaroli). Le restanti squadre vincono tutte. L’affermazione più netta è dei Giovanissimi provinciali che all’esordio infliggono un pesante 7-0 alla Mandolesi (tripletta di Ursini, doppietta di Addari e gol di Verdecchia e Caselli). Di misura invece gli Allievi regionali, a punteggio pieno dopo due giornate: contro il Montegranaro decide il gol di Scotucci. Successo con goleada per i Giovanissimi regionali, corsari a Macerata, sul campo della Robur: sul 4-3 finale le firme dei rossoblu Lucidi (tripletta) e Ferrara.