GROTTAMMARE – Al Consiglio comunale di giovedì 27 settembre hanno assistito i componenti di una delegazione sudamericana in visita alla città per l’approfondire le dinamiche del bilancio partecipato nell’ambito del progetto “Urb-Al Rete 9”. Provenienti da Cile e Bolivia, gli ospiti hanno confrontato i livelli di partecipazione democratica con quelli dei rispettivi Paesi.
La seduta è stata aperta dal rendiconto annuale del difensore civico Rita Virgili. Il legale ha sottolineato come la natura delle problematiche avanzate dai cittadini si sia gradualmente orientata verso quelle veramente pertinenti all’ufficio di difesa civica (istituito 5 anni fa), che ha portato ad una maggior efficienza del servizio.
Il sindaco Luigi Merli ha presentato gli equilibri di bilancio: il punto è passato con i soli voti della maggioranza.
La modifica dell’articolo 18 del Regolamento generale delle entrate comunali – sollecitata da una verifica ministeriale che prescrive l’allungamento da 3 a 5 anni del termine di richiesta di rimborso dei cittadini – è stata invece approvata con l’astensione della minoranza.
Allo stesso modo – con il solo voto di “Solidarioetà e Partecipazione” – sono passati anche i seguenti punti: la proposta di decentramento delle funzioni catastali ai Comuni, che dà il via libera alla creazione di un consorzio tra Comuni per la gestione del servizio; l’adozione definitiva della variante parziale al Prg riguardante le nuove condizioni da inserire nel bando pubblico per la realizzazione del Polo scolastico; l’adozione definitiva di un progetto norma sulla modifica ad una lottizzazione.
Solo due i punti approvati all’unanimità.
Il primo per la sostituzione del defunto consigliere Gino D’Ercoli in una commissione consiliare: su proposta del sindaco gli subentrerà Giuliano Vitaletti.
Il secondo punto approvato con il voto dell’intero Consiglio, ha riguardato l’approvazione della proposta di convenzione con altri enti locali per la costituzione di un centro unico di committenza per acquisire di energia elettrica sul libero mercato.
Ha chiuso la seduta la proposta di aderire al club dei “Borghi più belli d’Italia“, illustrata dall’assessore alla Cultura Enrico Piergallini.
Lascia un commento