SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una città senza cinema, senza teatri. Persino una città senza cineforum. Ebbene sì: le scellerate scelte amministrative degli ultimi anni stanno consegnando a San Benedetto una nuova triste fama: “Dormitorio delle Palme“. Altro che la famigerata (ma vera) definizione di Gino Troli, negli anni ’80: se allora San Benedetto veniva definita deserto culturale, adesso siamo geograficamente agli antipodi. Una tundra glaciale. Una pianura siberiana. Un luogo dove, sicuramente, poter dormire e, al massimo, bere (o peggio “farsi”) e andare alla partita della Samb. Per il resto: il vuoto.
Di questi tempi, ogni anno, finita la baldoria estiva, era tempo di riaffollare i soliti posti: i bar del centro per il rituale collettivo dell’aperitivo; i cinema per vedere le prime visioni; il teatro Calabresi; il Palacongressi per qualche concerto; e, ogni martedì – presa la tessera del Cineforum Buster Keaton (ben mille e più abbonati) – godersi la visione di quei film che purtroppo da queste parti non trovavano spazio nella usuale programmazione commerciale dei cinema.
Che ne so: un David Lynch, un Kim Ki-Duk, un Gus Van Sant, un Marco Tullio Giordana. Adesso niente: il Cinema Calabresi, abituale luogo deputato ad ospitare gli appassionati cinefili, è un ventre aperto di cemento e calcinacci. Al suo posto, è noto, troveranno spazio infiniti metri quadrati di mini appartamentini, che saranno venduti a migliaia di euro l’uno. Il vil danaro fa girare il mondo. Il vil danaro ha sommerso i sogni di celluloide.
Senza il Calabresi, la città inoltre non può che osservare con (tanta) pazienza anche il suo piccolo gioiello: il Teatro Concordia da anni viene descritto come prossimo alla riapertura, ma l’italica burocrazia fa rimandare il taglio del nastro a chissà quando. L’ultima previsione è dell’assessore alla Cultura Margherita Sorge, appena pochi giorni fa: «Non sarà pronto prima del gennaio 2008». “Sarà”, un altro verbo coniugato al futuro. Il Palacongressi, intanto, resta sequestrato: altra multisala dall’avvenire insicuro.
Gli appassionati della settima arte – che per ora hanno a disposizione soltanto il Cinema delle Palme (domani chissà: potrebbero sorgere nuove sale un po’ ovunque, magari nella zona industriale di Centobuchi) – sono costretti a “emigrare” in altre città. Giampiero Paoletti, storico presidente del cineforum sambenedettese, quasi non sa a che santo votarsi. Anzi, no: uno l’ha trovato, grazie a un parroco volenteroso: il piccolo provvidenziale Teatro della Chiesa di San Filippo Neri, riaperto nel Natale 2006 e capace di contenere 255 posti che pochi non sono. Grazie don Gabriele.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Che tristezza davvero! Anch' io ero sicuro della riapertura per il 2008 del concordia … ora pure questo è in forse? Oltre alle sale cinema del palacongressi che pure quelle sono in forse! Ma qualcosa di sicuro nn si può proprio sapere, oltre il fatto che invece a grottammare ora hanno due teatri? E il discorso " dormitorio" si allergherebbe se si pensa che a noi giovani ci sono rimasti solo i pub di p.d'a ( per fortuna almeno questo!) in alternativa alla discoteca( la quale non mi sembra obbligatorio frequentarla OGNI sabato), che comunque sia sono due cose che… Leggi il resto »
E aggiungo: posti dove organizzare/ascoltare CONCERTI? Posti dove possano suonare GRUPPI LOCALI? Alternative al pub/pizzeria?
Dura è la vita del musicofilo da queste parti…peggio del cinefilo direi…
Anche le discoteche non è che siano poi tante…i night invece sì!
Solleverei ancora una richiesta: perchè qualcuno non ci spiega una volta per tutte che fine ha fatto/farà la struttura dell'ex Atlantide che sarebbe perfetta per gli eventi sopra citati?
Grazie
Z
Quello che a San Benedetto non serve 1) la mega CAPITANERIA DI PORTO. 2) zona CALABRESI 3) PALAZZI DI VIALE DE GASPERI io abito li 4) l’ospedale MADONNA DEL SOCCORSO 5) capannoni stile TIRANA del carnevale zona BALLARIN 6) la STATALE 16 tutta 7) gli hotel dal LAS VEGAS al PERSICO 8) le chiesa dell’era RADICIONI 9) la via del CACCIATORE lato mare 10) chalet stile MEXICO/PAGODA/CAFONAL 11) zona dormitorio CENTOBUCHI 12) IPSSAR 13) zona LAUREATI, sopra la statale 14) tutta la zona del MONTE DELLA CROCE 15) il cemento dell’ALBULA 16) ex PALACONGRESSI 17) porta sfiga 18) ex ATLANTIDE… Leggi il resto »