RIPATRANSONE – “Holy Wood” è il titolo dell’ultima esposizione di Mario Vespasiani, che verrà inaugurata domenica 7 ottobre a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia. La mostra, a cura di Luca Beatrice, è roganizzata da Artsinergy, e si terrà presso la Chiesa Monumentale di San Francesco fino all’11 novembre 2007.
Il progetto rientra fra le iniziative per la celebrazione del quinto centenario della nascita di Ferrante Gonzaga. La mostra site-specific di Mario Vespasiani è composta da 12 quadri di 180×200 cm ed ha come tema “la luce” tra reale e divino.
«I ritratti di Vespasiani sono close up di grande formato – scrive in catalogo Luca Beatrice – per i quali ha chiesto ai suoi modelli di interpretare, calandosi il più possibile nella suggestione proposta, in uno specifico momento della vita di un Santo o di un martire che sentivano in qualche modo loro affine. Come le pale d’altare, le tele sono state concepite per essere contemplate indirizzando lo sguardo leggermente verso l’alto, verso il cielo, verso il Supremo».
In catalogo oltre ai testi del Sindaco di Guastalla e del Sottosegretario di Stato Onorevole Elena Montecchi sono riportati gli scritti di Luca Beatrice, Massimo Papetti, Luca Berto, Mara Bi ed un’intervista di Camillo Perazzoli.
Lascia un commento