CUPRA MARITTIMA – Il programma della Premio del documentario Libero Bizzarri, che quest’anno si svolge dal 21 al 29 settembre, troverà quest’anno spazio anche a Cupra Marittima Al cinema Margherita tre le proiezioni di questi ultimi giorni, ad ingresso gratuito.
– Mercoledì 26 settembre alle ore 21 “La seconda ombra” (durata 95 minuti) di Silvano Agosti, che narra un episodio nella vita di Franco Basaglia (1924-80), il più noto esponente dell’antipsichiatria italiana. La sua opera portò alla legge 180 del 1978 sull’abolizione degli istituti manicomiali.
– Giovedì 27 settembre alle 23 “Rosso Malpelo” ( durata 100 minuti) di Pasquale Scimeca, è un film ispirato ad un’ancora attualissima novella di Giovanni Verga, tratta dello sfruttamento del lavoro minorile e racconta la vita di un ragazzo, rosso di faccia e di capelli, da qui il sopranome Rosso Malpelo.
– Venerdì 28 settembre alle 20,30 “Il vento fa il suo giro” (durata 110 minuti) di Giorgio Diritti, racconta di un ex-professore e la sua famiglia, trasferitisi in un paese di montagna per trovare una “vita vera”, secondo natura. Philippe, sua moglie ed i tre figli vivono di pastorizia, cercando di raggiungere quel difficile equilibrio con le cose del mondo e con gli anziani abitanti del posto.
Lascia un commento