SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una rivoluzione? Una riorganizzazione? O solo un “valzer delle scrivanie”? Intanto un tentativo di far funzionare meglio il “Palazzo” di viale De Gasperi.
Nuovi settori organizzativi, nuovi dirigenti, nuovi incarichi fra il personale del Comune, che in questi giorni trema o gioisce sotto “la scure” della riorganizzazione.
Per un nuovo (e necessario) ufficio che nasce (l’Ufficio Tecnico del Traffico, finora in mano al consulente Francesco Canestrari, che si avvarrà dell’apporto di uno o due impiegati), un comandante che va (Pietro D’Angeli, dato in movimento dai Vigili Urbani ai Servizi Sociali).
Il totopoltrone impazza, ma la notizia non è questa. La notizia sarebbe l’efficienza senza “papere” amministrative, come il caso recente della Scuola di Via Moretti.
E nel frattempo Piunti di An insinua: «Piuttosto che la meritocrazia, sembra prevalere la vicinanza di partito».
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
un sistema assurdo per sistemare gli amici e punire i dipendenti che pensano con la loro testa. Quello che sta accadendo ha tre motivazioni: 1- sistemare i “vicini”; 2- punire coloro che si oppongono all’illegalità; 3- educare i liberi pensatori con un metodo “terroristico”. Mi spiego meglio: Se l’Amministrazione ha intenzione di ristrutturare l’organizzazione della macchina comunale (nobile obiettivo) per renderla maggiormente funzionale, efficace ed effiicente, dovrebbe partire dall’individuazione degli obiettivi, creare la struttura, individuare i “dirigenti” e porre in atto le forme di mobilità interna (peraltro normate) che consentano di individuare le persone idonee per il raggiungimento degli obiettivi… Leggi il resto »
Finalmente qualcuno che ha avuto il coraggio di dire le cose come stanno. sarebbe stato meglio se fosse stato firmato con nome e cognome. credo che con questa "riorganizzazione" stiamo assistendo all'operazione più clientelare degli ultimi 50 anni nel Comune di San Benedetto, dove un sindaco di centrosinistra ci sta insegnando che per avere una promozione bisogna andare a fare la settimana bianca con lui, o una tre giorni in scozia per assistere a una partita di rugby. ma cpome dice lui non credo che i cittadini abbiano l'anello al naso….
beh non è una novità che in comune si sistemino i "vicini" come li chiami te…….
Caro dipendente comunale ho rispetto della tua indignazione, ma non la condivido. Poi, perchè non ti firmi? Alla giornalista clementi intanto vorrei dire che è allucinante che una giornalista risponda ad un anonimo. Lei S.ra Clementi se vuole fare un’indagine seria ci dica perchè questa è un’operazione clientelare, ci dia le prove con nomi e cognomi, e poi alla fine ci dimostri il contrario asserendo che la macchina comunale funziona perfettamente e quindi non necessita di nessuna modifica. Questo, lei dovrebbe fare (non voglio darle lezioni) come giornalista. Ritengo sacrosanta e coraggiosa l’iniziativa dell’amministrazione. Aspettiamo a giudicare. L’unica cosa certa… Leggi il resto »
A quanto pare questa è un'ulteriore conferma dell'inadeguatezza degli attuali partiti a gestire la cosa pubblica. I partiti sono inadeguati non solo perché non riescono a fare una buona selezione al loro interno in occasione delle elezioni amministrative (e pensare che con il blocco delle preferenze si potevano spingere persone sconosciute, ma di una certa levatura…), ma anche perché nel piccolo pasticciano e mortificano i professionisti indipendenti o di altra idea politica. Con la possibilità di servirsi di "consulenti esterni" nel corso degli anni la PA ha speso centinaia di milioni di Euro, con risultati spesso nulli. Anzi, l'obiettivo di… Leggi il resto »
Naturalmente quando c’è una riorganizzazione a qualsiasi livello, c’è sempre chi ritiene di essere stato penalizzato mentre viene promosso solo chi è amico di…. Per dare un giudizio obiettivo dell’operazione bisognerebbe conoscere a fondo l’operato di alcuni uffici comunali. Da quando ci siamo insediati abbiamo trovato una situazione da far-west: direttori/ funzionari che non controllavano il personale subalterno, impiegati che non facevano certe mansioni (es. ritirare del materiale in magazzino per consegnarlo ai cittadini) perchè non si abbassavano a fare lavori di manovalanza ecc. ecc. Certo non si può fare di tutta l’erba un fascio, ci sono anche impiegati preparati… Leggi il resto »
Le due leggi dette bassanini hanno di fatto stravolto le competenze degli uffici comunali. di fatto ormai da anni gli assessori non firmano più niente e si devono limitare agli indirizzi generali e seguire l’ andamento dei progetti e delle varie competenze. Quindi i dirigenti sono assunti ad alte responsabilità esecutive ed hanno ampio margine di manovra.Se Gaspari (ormai riteniamolo più che sindaco l’ assessore al personale) dopo un anno e mezzo che ci pensa vuol fare una nuova pianta organica, prima deve avere chiaro in testa cosa vuol fare. cioè nelle politiche sociali voglio fare questo con questi obiettivi,… Leggi il resto »
bisogna usare oramai solo prodotti disinfettanti,
chi può usare un sano disinfettante, chi può usare
la calce viva per certi ambienti…..
ma pensate che il MALAFFARE sia di destra o di sinistra??
Gentile Signorina (Signorina vero?) Clementi, veramente finora sui giornali non si sono lette che polemiche sul "valzer delle scrivanie" o "poltrone d'oro" come Lei ama chiamarle. Io credo che quantomeno si debba dare un pochino di tempo prima di giudicare una riorganizzazione corposa del personale e degli uffici di una pubblica amministrazione . Questo vale comunque in generale. Poi bisogna anche avere una buona conoscenza della macchina comunale e dei suoi impiegati. Certo non dubito che i giornalisti di San Benedetto non l'abbiano:sono spesso in Comune, quindi di notizie e informazioni ne avranno diverse. I commenti di questi giorni mi… Leggi il resto »
innanzitutto io non ho risposto ad un anonimo ma ho voluto dire la mia visto che prima di essere una giornalista sono una cittadina come tutti gli altri e credo di avere diritto ad intervenire su http://www.sambenedettoggi.it che è un giornale sambenedettese. i nomi e i cognomi li sappiamo tutti basta leggere i giornali e cmq non credo che cambiando gli addendi la somma sia diversa, certo lo spero, ne riparleremo tra qualche anno. Per ora mi sembra solo di regalare una fetta di torta al compagno di banco, spero di sbagliarmi.
Egr. Sig. "Rewind", lei è anonimo quanto me! Non crede? Per quale motivo la "signorina" Clementi dovrebbe avvalorare quanto Lei dice (la macchina comunale non funziona AFFATTO) e non prendere in considerazione il mio pensiero? Il suo rispetto è mal riposto, perchè non sono indignato, ma deluso (che è sostanzialmente diverso). Lei chiede alla "signorina" Clementi (mi perdoni la ripetizione ma è simpatica la definizione, secondo me) di portare le prove. Da come si esprime penso sia all'interno o molto "vicino" alle "stanze dei bottoni" e saprà benissimo che le Amministrazioni Comunali si esprimono per ATTI. Ecco, quando l'A.C. avrà… Leggi il resto »
Bella domanda Sig.Emidio Girolami!!
Il malaffare e' di destra,sinistra ed aggiungerei anche di centro??
Forse addrizzerei meglio il tiro:gli affari travolgono il centro,la sinistra o la destra??
Qual'e il ruolo della politica?Di meditatore o di mediatore?
Il politico e' italiano o forma gli italiani?
Caro dipendente comunale, ho l’impressione che su questi commenti molti “se la cantano e se la suonano”. La sua risposta piccata nei miei confronti, e le allusioni che lei fa pensando a chi magari io sia (forse il sindaco?), mi fa pensare che forse il TERRORISMO EDUCATIVO in passato (recente) è stato perpetrato da qualche altra amministrazione e lei molto probabilmente ne sa qualcosa. Chiaramente io non penso questo, ma voglio dimostrare le storture che produce l’anonimato. Anzi lei può credere quello che vuole, ma io le esprimo di CUORE tutta la mia solidarieta’ possibile e immagginabile in quanto ritengo… Leggi il resto »
Caro Dipendente Comunale, se vuole esporre personalmente il suo problema sa perfettamente come contattare uno dei tanti consiglieri di maggioranza (compreso me), dandoci la possibilità di valutare eventuali ingiustizie. Rimanere nell'anonimato, secondo me, è controproducente: potrebbe dare l'impressione di essere tra quelli che perderanno qualche privilegio. Se invece a quattrocchi ci espone chiaramente i motivi della sua avversione al cambiamento, forse potremmo impedire qualche ingiustizia. Lei parla di terrorismo: la voglio mettere al corrente che, pochi giorni fa, un impiegato comunale è arrivato ad insultare e minacciare un CONSIGLIERE COMUNALE solo perchè gli era stato chiesto di fare il proprio… Leggi il resto »
Carissimo Consigliere Marinucci ci dica invece perche' avete scelto di cambiare tenuto conto che il suo Sindaco quando era in opposizione aveva sempre usato parole di elogio per i Dirigenti.Voi avete cambiato ma non avete ancora detto e giustificato perche' lo fate!!!!!
Egr. Sig. Dipendente Comunale,
la questione dei "capri espiatori" mi intriga particolarmente…. Non è che la può spiegare meglio… Sempre in anonimato, si intende….
La ringrazio anticipatamente.
Egr. consigliere Marinucci, sappia che esistono lettere protocollate inviate a Dirigenti ed Assessori in merito alle problematiche esistenti in certi uffici. Poi se non vengono considerate, una volta, due volte, e così via, una persona lascia perdere, considerato che c'è da lavorare. Altre volte, certe esternazioni sono state semplicemente considerate "lamentele", se non peggio. Egr. consigliere De Vecchis, i "capri espiatori" sono sempre esistiti, ora come 10 o 4 anni fa. La differenza è che mentre la precedente Amministrazione ha denigrato apertamente certi uffici comunali mettendoli al "pubblico dileggio" (ricorda certi assessori cosa si permettevano di dire ai giornali?), questa… Leggi il resto »
Carissimo Cuidado, non abbiamo avallato la riorganizzazione perchè ce l'ha imposto il Sindaco (che poi non è solo il mio ma di tutti i sambendettesi) ma per cercare di dare maggiore efficienza alla macchina comunale e dare, di conseguenza, delle risposte concrete e rapide ai cittadini. Naturalmente se il nostro obiettivo non sarà raggiunto, ce ne assumeremo tutte le responsabilità di fronte ai sambenedettesi. Anch'io sono un dipendente pubblico (sempllice impiegato amministrativo) ed ogni volta che c'è stata una riorganizzazione, sono stato lasciato sempre in disparte. Dentro di me penso che sia ingiusto ma è un giudizio personale non oggettivo.… Leggi il resto »