FERMO – Una stagione di prosa ed un’opera lirica al Teatro dell’Aquila di Fermo: sei gli appuntamenti, da novembre a maggio, per la stagione di prosa, fra cui spiccano i nomi di Giorgio Albertazzi, Luca De Filippo, Benedicta Boccoli, Sebastiano Somma, Carlo Cecchi e Christian De Sica. Accanto ai classici, la commedia “Sunshine” e i due musical “A Un passo dal sogno” con i ragazzi della trasmissione “Amici”.
La stagione 2007-08 del Teatro fermano propone anche tre grandi opere e un prestigioso concerto dedicato a Beniamino Gigli ed un concerto in omaggio ad Ennio Morricone, il 14 ottobre alle 17,30: la Fermo Orchestra Fiati, infatti, eseguendo le sue più belle musiche del compositore marchigiano, riarrangiate dal direttore Angelo Bolciaghi, con la voce recitante Annarosa Agostini.
La Stagione d’Opera si aprirà il 20 e 21 ottobre con la Bohème di Giacomo Puccini, opera lirica in quattro atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giocosa dal romanzo ‘Scene de la vie de Bohème’ di Henri Murger.
Di seguito riportiamo il programma completo:
– Sabato 24 novembre è di scena “La Traviata” di Giuseppe Verdi, dalla pièce teatrale di Alexandre Dumas ‘La Signora delle Camelie’. La stagione proseguirà con il concerto lirico dedicato a Beniamino Gigli l’8 dicembre 2007. A conclusione “Lucia di Lammermoor” sabato 15 e domenica 16 dicembre 2007 , musica di Gaetano Donizetti.
– Per la stagione di Prosa, invece, gli spettacoli in cartellone saranno venerdì 2 e sabato 3 novembre “Moby Dick” di Herman Melville con Giorgio Albertazzi e Marco Foschi, regia di Antonio Latella.
– Sabato 17 e domenica 18 novembre “Sunshine” di William Mastrosimone con la regia di Giorgio Albertazzi con Benedicta Boccoli e Sebastiano Somma. A presentare lo spettacolo Sabrina Ferilli, co-produttrice di Sunshine.
– Martedì 12 e mercoledì 13 febbraio 2008 “A un passo dal sogno” di Maurizio Costanzo, Enrico Vaime, Chicco Sfondrini; Luca Zanforlin con i ragazzi della trasmissione Amici di Maria De Filippi, per la regia di Marco Mattolini.
– Sabato 19 e domenica 20 gennaio 2008 “Le voci di dentro” di Eduardo De Filippo, con Luca De Filippo, per la regia di Francesco Rosi.
– Martedì 1 e mercoledì 2 aprile 2008 il Teatro Stabile delle Marche ed il Mercadante Teatro Stabile di Napoli presenta “Tartufo“, di Molière, traduzione di Cesare Garbali, con Angelica Ippolito e Carlo Cecchi, che firma anche la regia.
– Da martedì 29 aprile a domenica 4 maggio 2008 “Parlami di te“, un musical di Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime con Christian De Sica e regia di Marco Mattolini.
Lascia un commento