CORROPOLI – Si terrà stasera, sabato 22 settembre alle ore 17, nei pressi dell’area archeologica di Ripoli, a Corropoli, la prima edizione di “Vivere l’Arte“. Organizzata dall’Associazione Italico onlus, la manifestazione vuole essere un momento di incontro e un’opportunità per approfondire argomenti quali la valorizzazione dei beni culturali, l’aggregazione di giovani talenti, lo scambio di esperienze e la promozione delle arti figurative.
Proprio in occasione dell’evento, Maurilio Migliorati, Presidente di Italico onlus presenterà ufficialmente alle istituzioni e alla comunità culturale l’associazione, che nasce come centro di ricerca per fare, conservare e valorizzare l’Arte.
«Il fine dell’associazione – ha dichiarato Migliorati – è quello di aggregare giovani che hanno esperienze nel campo delle arti visive e dei beni culturali per condividere idee, momenti e situazioni che troppo spesso faticano a trovare spazio nella quotidianità. Gli iscritti, attualmente circa un centinaio, provengono dalla provincia di Teramo e di Ascoli e quindi provvedono a conferire all’associazione un raggio di azione molto ampio, anche grazie alle professionalità ed esperienze maturate da alcuni soci fondatori negli Stati Uniti e in Sudamerica».
All’incontro interverranno Ciro Maddaluno, professore Isda di Fermo e del Liceo Artistico di Porto San Giorgio, sull’aggregazione dei giovani talenti; Sandro Meralangelo su “L’armonia della forma nelle arti figurative”; l’archeologa Ilenia Marini parlerà di “Un progetto per Ripoli“, mentre Aleandro Ginaldi, Presidente del Consorzio Aprutino Patrimonio Storico Artistico, interverrà sull’importanza di uno spazio fisico per avere cultura. Moderatore del dibattito sarà Giuliano Rasicci, storico.
Numerose le personalità presenti all’evento, tra cui Vincenzo D’Ercole, archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo, Emiliano Di Matteo, presidente dell’Unione Comuni Val Vibrata, Rosanna Di Liberatore, Assessore alla Cultura della Provincia di Teramo, Betti Mura, Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, Augusto Di Stanislao, Presidente della commissione Attività Produttive della Regione Abruzzo.
Lascia un commento