ACQUAVIVA PICENA – Tutti insieme per costruire l’Acquaviva del futuro: fiere mercato, presepi e quant’altro per risvegliare la città delle pajarole. Lunedì 3 settembre infatti l’assessore alle Attività Produttive Francesco Sgariglia, assieme ai consiglieri comunali Maria Pia Olivieri e Davide Portelli, hanno incontrato i rappresentanti dei commercianti e delle associazioni acquavivane. L’incontro ha fatto seguito a quello già avvenuto in giugno, subito dopo le elezioni, ma, con l’estate oramai a ridosso, si era deciso di iniziare una programmazione turistico-commerciale solo a partire dall’autunno. Nel frattempo, gli “attori” commerciali, turistici e culturali di acquaviva potevano pensare a delle idee necessarie per vivacizzare la cittadina.
Oltre all’Hotel Il Grillo, il Country House La Solagna, la Pizzeria Birreria Crepuscolo e il Nuovo Bar Centrale, e diversi bed&breakfast come B&B&Bike, Benvenuto, Santa Caterina, La Luna e La Fortezza, erano presenti anche alcune associazioni – convocate, in realtà, a causa di un errore degli uffici comunali… – quali la Pro Loco, il Palio del Duca, la Pro Chiesa San Francesco e Terra Viva.
Lo spirito che ha animato l’incontro è stato costruttivo: si è cercato di mettere alle spalle le divisioni, anche politiche, degli ultimi mesi e ultimi anni, nonostante non siano mancati alcuni momenti di polemica (la crescita edilizia senza controllo, la presenza di auto in Piazza del Forte, il sito comunale non aggiornato…), che però, giustamente, non rientravano nell’argomento all’ordine del giorno.
La riunione è proseguita a strappi: tra le idee partorite, ad esempio, significativa è sembrata quella di realizzare ad Acquaviva una fiera mercato che abbia almeno una cadenza mensile. Ma Acquaviva, stavolta, ha intenzione di aprirsi alla collaborazione con la Provincia e i comuni limitrofi: la prima potrebbe servire per meglio pubblicizzare le iniziative che verranno realizzate, mentre con le altre città della Riviera si cercherà un migliore coordinamento per evitare giustapposizioni di avvenimenti.
Novità previste per il periodo natalizio: gli acquavivani vedranno la città adornata con una mostra di presepi artistici per le vie del paese, e altre manifestazioni collegate sono in fase di progettazione.
Tra le altre idee, particolare rilevanza potrebbero avere quelle che cercano di valorizzare i mestieri artigianali di un tempo, oggi in disuso, come forme di artigianato artistico (ad esempio le pajarole).
L’assessore Sgariglia ha preso qualche giorno di tempo per valutare i suggerimenti arrivati (qualche progetto era stato consegnato anche prima dell’incontro), in modo da riprendere il discorso in un prossimo incontro.
Un plauso comunque al giovane assessore che sta cercando di costruire un percorso di partecipazione e condivisione con i cittadini.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Auguri assessore. Ti posso proporre la" corsa dei trattori a cingoli"
unica specialità in Italia ad acquaviva picena. Naturalmemte con ricchi premi e primo partecipante!!!!!