ASCOLI PICENO – Si è inaugurata sabato 15 settembre al Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno la mostra “Per Intima Consonanza – poesia, forma & colore”.

Curata dallo  scrittore fermano Angelo Ferracuti, “Per Intima Consonanza” è in realtà un progetto che presenta accanto agli artisti Piernicola  Cocchiaro, Giuliano Giuliani, Marcello Lucadei e Fabrizio Mariani, i contributi poetici per ciascun artista, rispettivamente, di Massimo Gezzi, Adelelmo Ruggieri, Enrico Piergallini e Eugenio De Signoribus.

Il progetto di Angelo Ferracuti inizia con l’incontrare i quattro artisti nei loro spazi lavorativi individuali, cercando di creare un racconto della loro esperienza comune, che li ha portati ad una collaborazione basata sulla stima reciproca e esperienze condivise.

Sono state quindi avvicinate alle opere artistiche, di differente espressività, le parole dei poeti più rappresentativi del nostro territorio.  A completare il progetto il punto di vista fotografico di Ennio Brilli, che cerca di raccontare con la sua Leika il lavoro dei quattro artisti nella loro quotidianità. Si tratta di una mostra nella mostra che arricchisce di significato tutto l’insieme dell’esposizione.

Aggirarsi intorno alle sale del bel Palazzo dei Capitani tra le forme e i colori delle opere arricchite dalle parole dei testi poetici è veramente un’esperienza molto suggestiva. La mostra resterà in esposizione fino al 30 settembre e nel programma è previsto un incontro con lo scrittore Angelo Ferracuti, il 22 settembre alle ore 17, per la presentazione del suo ultimo libro “Il ragazzo tigre“.