PESCARA: Indiveri, Di Liso, Vitale, Caracciolo, Romito, Fortunato, Felci, Ferraresi, De Lucia, Alfagemme, Micco. A disp: Aridità, Conti, Leone, Packer, Di Matteo, Zappacosta, Sansovini. Allenatore Lerda
SAMB: Visi, Pistillo, Ferrini, Giorgino, Servi, Galeotti, Soddimo, Marino, Curiale, Romanelli, Cia. A disposizione: Bindi, Moi, Camisa, Palladini, Olivieri, Morini, Alteri. Allenatore: Ugolotti
Arbitro: Nasca di Bari. Assistenti Di Paola di FOggia e Riefolo di Barletta.
NOTE: giornata soleggiata, temperatura circa 25° C. Prato in buone condizioni. Presenti circa tremila e cinquecento spettatori di cui almeno 700 da San Benedetto. Settore Distinti dello stadio chiuso a causa dei lavori di ristrutturazione in vista dei giochi del Mediterraneo del 2009 che saranno ospitati dalla città di Pescara. Imponente il servizio d’ordine allestito per evitare contatti tra le due tifoseria. Molti sambenedettesi si sono recati allo stadio in treno, e sono stati poi caricati su dei pullman e scortati fino allo Stadio Adriatico.
PRIMO TEMPO
Inizio ore 15:01
La Samb attacca verso la curva di casa, che comincia contestando il presidente Pincione.
1′ Subito pericoloso Curiale che si invola su lancio centrale di Galeotti, Romito salva in angolo.
1′ Ancora Samb vicina al gol: angolo di Cia, testa di Servi, Indiveri in tuffo riesce a deviare in angolo e ad impedire l’intervento di Romanelli.
3′ Romanelli fermato con una spallata al momenti di entrare in area, Nasca incredibilmente lascia proseguire e richiama il giocatore della Samb.
Samb schierata con il 4-2-3-1 con Romanelli alle spalle di Curiale, Pescara con il 4-3-3 con De Lucia attaccante, Felci a destra e Alfagemme a sinistra. Samb molto tonica ad inizio gara, soprattutto con la coppia Marino-Giorgino e con Romanelli.
8′ Ancora Samb: Soddimo raccoglie una punizione di Galeotti e dal limite tira con il sinistro, Indiveri blocca senza problemi
10′ Toca al Pescara: Alfageme lanciato lungo allunga il pallone e supera Servi, Visi esce con i piedi e spazza, raccoglie Micco che tira di prima intenzione ma Servi respinge con il corpo in calcio d’angolo.
13′ Gol del Pescara con Alfageme. La Samb impreparata sulla corsia sinistra dove Felci riceve solo e crossa per la testa di Alfageme, solo nell’area piccola: schiacciata di testa all’angolino basso, alla sinistra di Vis, incolpevole. 1-0.
17′ Grande entusiasmo per il pubblico di casa. Samb un po’ frastornata. I rossoblu avevano cominciato benissimo, dominando i primi dieci minuti. Fatali però alcune distrazioni difensive.
19′ Invasione solitaria di un tifoso pescarese che entra in campo e arriva fino alla tre quarti avversaria facendo gesti offensivi verso la curva ospite. Bloccato poi dagli steward.
25′ Samb molto pericolosa: bella azione di Romanelli che offre la palla a Cia, assist per Marino ma il tiro di controbalzo non è efficace, poi la difesa pescarese libera affannosamente. Rossoblu che costruiscono trame di gioco molto efficaci, manca solo la conclusione.
29′ Brutto fallo di Caracciolo da dietro, su Romanelli. Nasca lo ammonisce.
33′ Ammonito Servi per un intervento da dietro su Alfageme.
34′ Marino da alcuni minuti zoppica. A bordo campo si scalda Palladini.
36′ Bella conclusione dai venti metri, di prima intenzione, di Ferraresi. Palla di poco fuori.
37′ Ancora Pescara pericoloso in ripartenza, con la difesa rossoblu troppo spaesata. Alfageme si incunea centralmente e serve sulla destra De Lucia, che non concretizza.
37′ Palladini al posto di Marino. Applausi del pubblico di casa all’ex pescarese.
40′ La Samb ha perso lo smalto dei minuti iniziali.
44′ Ugolotti fa scambiare le fasce a Soddimo e Cia 45′ Palladini pesca Soddimo sul limite dell’area, l’ex Sampdoria si libera per il tiro ma fa partire una “caramella” che Indiveri controlla a terra.
2 minuti di recupero
SECONDO TEMPO
Inizio alle 16:01.
2′ Ammonito De Lucia
7′ Bel cross dalla destra di Soddimo, a centro area Soddimo e Curiale si ostacolano a vicenda.
9′ Rigore per il Pescara per una trattenuta a De Lucia da parte di Servi, a seguito di un cross di Felci dalla destra.
10′ Nella Samb entra Alteri al posto di Cia, nel Pescara Leone al posto di Caracciolo.
La Samb passa al modulo 4-2-2-2
15′ Sansovini entra al posto di Alfageme, che ha subito un colpo al naso.
16′ Contestazione silenziosa dei tifosi rossoblu, che si sono girati di spalle in segno di diapprovazione e per alcuni minuti non hanno osservato la partita.
21′ Sansovini lancia Micco in profondità, Visi deve uscire e respingere oltre venti metri oltre la linea dell’area di rigore.
23′ Prima azione della Samb nella ripresa, conclusa con un tiro di Giorgino che termina però abbondantemente fuori.
28′ Olivieri al posto di Giorgino. Samb con il 4-2-2-2, con Soddimo centrale.
28′ Bel lancio per Alteri che raccoglie in area ma non riesce a tirare.
29′ Entra Di Matteo al posto di De Lucia.
33′ Sansovini porta a spasso Servi fino all’area di rigore e quindi conclude di sinistro, Visi respinge in tuffo ma sulla palla si avventa Di Matteo che prima salta Palladini con una finta e poi di sinistro conclude a fil di palo, superando Visi. 3-0.
36′ Nasca espelle Di Giacomo, vicepresidente del Pescara, seduto in panchina.
40′ Curiale centra per Alteri che stoppa in area e serve l’accorrente Soddimo; conclusione sballatissima. 41′ Samb presa a pallettate: prima Visi respinge con i pugni una conclusione di Leone, poi Sansovini di tacco spara alto.
42′ Curiale segna: Soddimo tira, quindi raccoglie la ribattuta e centra: Alteri tira in porta, Indiveri respnge e Curiale si avventa sulla palla spedendo in rete da pochi passi. 3-1.
43′ Sansovini non dà respiro alla Samb: difesa sbilanciatissima, il piccolo attaccante manda in tilt Ferrini e, da dentro l’area di rigore, di sinistro, infila sotto la traversa. 4-1
5 minuti di recupero.
Risultato finale 4-1.
Lascia un commento
una squadra inconsistente, senza capo né coda; costruita o vluta da chi? questi deve accollarsi tutte le respobsabilità e decidere di conseguenza. La strada per la C2 è stata imboccata in pieno! vergogna: il tifoso sambenedettese merita più rispetto e non le figuracce come quella rimediata oggi a Pescara!
Premetto che sino a ieri avevo sempre dato fiducia a questa squadra, dicendo che il disfattismo non portava da nessuna parte, nè tantomeno era utile alla causa rossoblù. Oggi, dopo la sonora batosta col Pescara (squadra i cui elementi non avevano mai giocato insieme in campionato) ho il dente avvelenato e dico che ieri ho provato vergogna.non si può perdere cosi,senza idee,senza voglia,senza grinta.Il derby dell'Adriatico, noi tifosi lo vediamo in un'altra ottica. Cari Tormenti… un sano esame di coscienza a questo punto é d'obbligo. 2000 abbonamenti non sono pochi in una cittadina di 45.000 abitanti. Ugolotti capro espiatorio? mah….… Leggi il resto »