GROTTAMMARE – Organizzata per la ricorrenza del settantesimo della scomparsa dell’autore – Gabriele Galantara in arte Ratalanga – si conclude domenica “Ratalanga. Il morso dell’asino“.
Presso il Museo dell’Illustrazione Comica sono esposti i lavori di satira politica prodotta tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, pubblicati dal periodico satirico L’Asino.
Correva l’anno del primo ministero Giolitti e della costituzione del Partito Socialista Italiano, L’Asino era una rivista di satira politica, che nacque a Roma il 27 novembre 1892, ideata da Guido Podrecca (in arte Podrecca) e dal marchigiano Gabriele Galantara (in arte Ratalanga), entrambi socialisti.
I temi affrontati da Ratalanga – riportati con grande tecnica e graffiante tratto pittorico – sono tutt’ora attualissimi, tanto che il visitatore si sorprende a sorridere e riflettere su argomenti ancora profondamente sentiti. Nessuno viene risparmiato, dal Papa ai politici.
Per evidenziare la differenza fra le varie testate satiriche del tempo, in esposizione vi sono molte altre testate, che per un secolo – dalla metà dell’Ottocento alla metà del Novecento – prolificarono in Italia: in mostra così un’intera sezione ai giornali e periodici italiani, tra cui L’Arlecchino di Napoli, Il Pasquino di Torino, Il Travaso delle Idee, il Marc’Aurelio, Il Candido, il Bertoldo.
Una sezione della mostra è dedicata alla riedizione della “Porchetta Bianca” un poemetto satirico di Trilussa illustrata dallo stesso Galantara di cui fu pubblicata dalla Mondadori una sola edizione nel 1930.
L’esposizione rientra nel più ampio progetto “La tentazione comica” – a cura di Fabio Santilli e Melanton -, partito l’anno scorso, che ha visto l’esposizione dei disegnatori satirici fra Marche e Roma.
La mostra è aperta dalle ore 16 alle ore 19. Ingresso libero.
Sito web: http://www.latentazionecomica.it/
Lascia un commento