da Il Tempo, articolo di Paolo Renzetti

PESCARA – Finalmente qualche bella notizia. Di poco conto, ma comunque di buon auspicio per il derby di domenica prossima con la Sambenedettese, la vittoria (la prima stagionale) di Coppa contro la Sangiustese. Di fondamentale importanza quella comunicata al termine della gara di ieri dal vice presidente Di Giacomo.

Questa mattina arriveranno infatti in Lega a Firenze (con un assegno) i 180.000 euro necessari per ratificare i contratti dei giocatori acquistati dal Pescara a fine agosto, e non ancora scesi in campo per la mancata copertura fidejussoria che appunto questa mattina sarà sul tavolo del presidente Mario Macalli.

Sarà ancora una volta Claudio Di Giacomo (contestato ieri dai pochi tifosi presenti all’Adriatico) ad onorare questo impegno e a risolvere un problema molto delicato. “Domenica tutti i nuovi saranno a disposizione. La società – ha detto Di Giacomo – si è impegnata a versare questi soldi, sbloccando questa situazione antipatica”.

Il versamento dei 180.000 mila euro permetterà al Pescara di evitare il pericolo di una maxi penalizzazione. Può intanto rallegrarsi mister Franco Lerda che domenica nel delicato e sentito derby con la Sambenedettese potrà schierare tutti gli ultimi arrivati. Pronti dunque all’esordio i vari Alfageme, Ferrarese, Micco, Caracciolo, Conti, Sansovini e Di Liso, che si uniranno a Indiveri e Romito già scesi in campo a San Giovanni Valdarno.

Disponibile anche l’altro difensore Fortunato che ha scontato il turno di squalifica. I problemi restano, ma la fine della telenovela nuovi acquisti è un segnale importante. A dire il vero ci sarebbe anche un’altra novità. La filiale pescarese di una nota banca starebbe per aprire un conto intestato alla Pescara Calcio, per il versamento del famoso milione e 820 mila euro, che si troverebbe in un istituto di credito di Dubai.

Aspettare per credere, anche se tutti i pensieri (per quanto riguarda le intricate vicende societarie) sono rivolte al Cda della Pescara Calcio in programma lunedì 17 settembre e a cui parteciperà quasi certamente anche il presidente Pincione che domani notte dovrebbe rientrare in Italia. Un giorno quello del 17 (al diavolo la scaramanzia) davvero importante per il futuro della società biancazzurra alle prese con una situazione debitoria non facile. Tornando al calcio giocato, e alla gara di domenica prossima, ieri c’è stata una riunione in Prefettura per fare il punto della situazione sul fronte dell’ordine pubblico. Ai tifosi marchigiani (circa 500) sarà riservato il settore di Curva Sud.