SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Continuano gli appuntamenti del XIII Incontro Nazionale dei Teatri Invisibili, che tornano, dopo il primo spettacolo, a San Bendetto.

Al Teatro dell’Olmo giovedì 13 settembre alle ore 21.30, Stefano Artissunch sarà il protagonista di “Decameron e dintorni”: cinque novelle tratte dal “Decameron” di Boccaccio, con intermezzi di poesie del Trecento di Guido Cavalcanti, Cecco Angiolieri, Cecco D’Ascoli, Dante Alighieri, accompagnato dalle musiche in flauto dolce curate dal maestro Gianpaolo Corradetti.

Artissunch, reduce da un tour estivo di grande successo con lo spettacolo “L’eretico“, interpreta e si immedesima nei personaggi delle novelle, facendoli rivivere e trascinando così il pubblico nell’universo multiforme dell’opera boccaccesca. Il particolare taglio umoristico condito a tinte tragiche rafforza il realismo e le passioni dei personaggi.

Un allestimento strabiliante sarà altresì promesso per il suo prossimo spettacolo, Don Chisciotte, che debutterà il 30 novembre al teatro Ventidio Basso di Ascoli.

Synergie Teatrali è una compagnia professionale (con sede ad Ascoli) che si occupa di promozione e ricerca teatrale. É un laboratorio di contaminazioni che ibrida teatro d’immagine, teatro di strada, teatro di parola, teatro-danza. Uno stile “sinergico” che crea commistioni tra generi, per conferire allo spettacolo una forma nuova e dinamica. Info: www.synergieteatrali.com/