CORROPOLI – Domenica 9 settembre, presso la Piazza del Bivio di Corropoli, si terrà la prima edizione di “Liberamente – Festival della Decrescita”. La manifestazione ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, le imprese e le istituzioni sulla possibilità di scegliere una via di sviluppo alternativa ed ecocompatibile con l’ambiente sempre più provato dallo sfruttamento dell’uomo. E’ organizzata dall’Associazione Corropoli Viva, che si pone l’obiettivo di progettare e realizzare momenti, incontri e dibattiti culturali, in particolar modo sulle tematiche del commercio equo-solidale e dello sviluppo sostenibile, e dal Gruppo Reset di Teramo, comunità che condivide la maggior parte delle idee proposte da Beppe Grillo in ordine all’idea di progresso, alla democrazia partecipata e alla crescita sostenibile.
Il programma prevede alle ore 17 la tavola rotonda “Un mondo migliore è possibile?“, a cui parteciperanno rappresentanti di Emergency, Amnesty International, Rete Lilliput e Libera-Ecomafie, Greenpeace, Banca Etica, Il Mandorlo-commercio equo e solidale, Movimento per la decrescita felice e il Comune di Monsano-comune virtuoso d’Italia (An).
Previsti anche nel pomeriggio giochi e animazione per i bambini e un servizio di ristorazione a base di prodotti del territorio.
In serata, alle ore 21, si terrà il concerto, ad ingresso gratuito, di Carlo Bonanni e l’Orchestra “Caro De Andrè” che ripercorrerà la leggendaria discografia di Fabrizio De Andrè.
Per maggiori informazioni:
http://festival9settembre.blogspot.com/2007/08/fetival-della-decrescita.html
Lascia un commento