SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il comitato di gestione della Riserva della Sentina ne è entusiasta. Per voce del consigliere Pino Marcucci: «Sarebbe un ottimo proseguimento della pista ciclabile sul nuovo lungomare, che ha una strozzatura in via San Giacomo».
Non si sa ancora se la pista ciclabile in legno sulla sabbia arrivi fino alla fine naturale della Sentina, ovvero la foce del fiume Tronto. Di certo c’è la volontà di fare il vagheggiato ponte di legno sul fiume, di cui si parla ormai da molto tempo. Sponsorizzato dalla Provincia di Ascoli con i suoi progetti di reti ciclabili dal capoluogo fino a Cupra Marittima, il ponte è molto apprezzato anche dal Comune di Martinsicuro.
Tornando alla pista ciclabile sulla spiaggia, si tratta di un’idea caldeggiata anche dall’architetto Luigina Zazio, consulente del Comune per il Piano Regolatore e per il nuovo Piano di Spiaggia.
Dice la Zazio: «Per il momento è una bozza, solo un’idea. Ma ci piacerebbe portarla a termine, magari con la collaborazione e il sostegno dei privati».
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Beh, questa è una buona idea (non come la torre dell'Agraria…). Non so però dove possa passare questa pista tra la Rotonda di Porto d'Ascoli e la Sentina: via San Giacomo è strettissima e anche le parallele sono piuttosto anguste… Comunque si potrebbe collegare anche al sottopassaggio nei pressi della scuola Cappella.
Ops, non avevo capito che questa pista passerebbe direttamente sulla spiaggia… scusatemi ;)
Un' ottima idea speriamo non rimanga solo una bozza! Sarebbe un giusto proseguimento del lungomare e finalmente si potrà raggiungere la sentina con un percorso decente! Per non parlare del collegamento con martinsicuro, ( passare con la bici il tronto sulla ss16 non è il massimo) come del resto c' è anche tra martinsicuro ed alba adriatica. Se poi verrà fatto anche il ponte che collega la sentina alla rotonda dell 'ipercoop la pista ciclabile si potrebbe anche allacciare al tratto di via pasubio…
Io sono convinto che tutti quelli che parlano non sono mai andati alla sentina. Infatti tutte le volte che ci faccio un giro è deserta. Mbè, vi do un consiglio: prima di andarci spargetevi abbondantemente di autan, anche se vi assicuro che di sera a luglio vi pizzicano ugualmente. LA SENTINA VA ESPROPRIATA E URBANIZZATA! COSI' E' SOLO UN DANNO PER LA RIVIERA DELLE PALME
SBT Capoluogo,
pensavo fossero passati ormai i tempi dei luoghi comuni "La Sentina e le sue zanzare rendono invivibile Porto d'Ascoli", "Urbanizziamo la Sentina", "facciamo un ippodromo, un parco giochi, una bella serie di villette…. ecc. ecc. Spero proprio in un tuo commento più "informato" e coerente con quanto sta succedendo in zona Sentina.
Ma è ovvio che è deserta che ci vai a fare? Se il problema so le mosche bè basta fare un pò di disinfestazione! e poi urbanizzarla???? a me pare che sbt sia abbastanza urbanizzata! Certo ci vuole qualche strada asfaltata si, che si ricolleghi con via pasubio con sottopassi e che abbia un ponte per martinsicuro, ma costruirci quartieri è fuori discussione( non mi pare che sbt abbia problemi di urbanizzazione) nella sentina vanno studiati percorsi recintat pedonali come in molti parchi e boschi i e qualche struttura ricettiva, e perchè no, magari mettere qualche scoglio e allungare la… Leggi il resto »
Caro Ventura,
apprezzo moltissimo quanto proponi devo però constatare che a San Benedetto sono ancora in pochi a sapere che da Dicembre 2004 questa zona è diventata RISERVA NATURALE. Ti invito a visitare il sito dell'Associazione Sentina (www.sentina.it) dove puoi trovare tutte le informazioni riguardanti l'istituzione della Riserva! Spero che lo stesso faccia il Sig. SBT Capoluogo.
Non vado dietro le chiacchiere ma vedo solo i fatti. Sono 30 anni che frequento (almeno un giorno a settimana) la sentina che mi piace attraversare tutta fino al tronto (un periodo non era possibile arrivarci per via del "maneggio"…). In 30 anni NON E' CAMBIATO NULLA. Ultimamente sono stati solo messi degli inutili cartelli. Nel frattempo i prezzi degli appartamenti a SBT sono diventati solo per super-benestanti e la popolazione si è dovuta trasferire nell'interland (guardatevi le statistiche demografiche di martinsicuro, monteprandone, acquaviva e grottammare). Io non mi rassegno al non contare nulla, o perlomeno a contare molto meno… Leggi il resto »
Si so bene che è diventata riserva naturale, è per questo che infatti dico che è fuori luogo buttarci cemento a volontà, e farci nuovi quartieri ma non vedo cosa ci sia di male nel farci una pista ciclabile, un percorso pedonale con indicazioni ( in modo che la gente sappia cosa sta visitanto e dove) e magari una strada a ridosso della ferrovia/ superstarda che si ricolleghi con via pasubio e martinsicuro ( anche perchè c'è un ' uscita dell'ascoli mare che porta lì solo che si finisce nella breccia) E anche perchè se un benedetto giorno ( fra… Leggi il resto »
Scusatemi ma non credo che i 177 ettari della Sentina risolverebbero il problema degli appartamenti. Vi siete mai chiesti quanti appartamenti sono vuoti durante l'anno a SBT? Ma perchè non rendiamo poco conveniente questo stato di cose, magari attraverso forti tassazioni (ICI?) per la 2a, 3a, 4a casa? Sono sicuro che partiranno a raffica le vendite e i prezzi scenderanno. Riguardo alla pista ciclabile in zona Sentina sono d'accordissimo. Sono altrettanto d'accordo a rendere più fruibile la zona. Il grande problema è la proprietà di Ascoli (60% dell'intera area) e la sua malcelata avversione alla riserva naturale. SBT Capoluogo, io… Leggi il resto »
cosa ne sarà dell'ADRIATICO? se continua così il nostro mare, diventerà una grande palude, sul tipo dell'everglades della florida, dove si potrà scorazzare con potenti overcraft e cacciare grandi coccodrilli di sumatra…… come diceva un mio amico dell'hinterland, LU PANTA', (piccolo invaso delle nostre campagne, regno delle simpatiche rane) prima o poi lo diventerà e per nostra specifica colpa. in primis, la nostra ingordigia tipica della nostra società, dove il possesso e l'ostentazione del benessere ha provocato dei danni a tuttoggi irreparabili. costruire e cementificare, ridurre le spiaggie in carnai richiamare sempre per tempi più lunghi la stagione estiva disboscare… Leggi il resto »
Non bisogna essere disfattisti, basta pensare ai problemi con senso di realtà. "Difendere la Sentina"…da cosa? Pensate che riorganizzare quello spazio, togliere spazio all'acquitrino per far crescere un prato, contrastare fortemente la proliferazione delle zanzare, costruire qualche viottolo lastricato per rendere effettivamente accessibile la Sentina voglia dire "attaccarla"? Non riesco a capire che senso abbia quella riserva naturale. Stretta tra una città iperurbanizzata (SBT) e un fiume che di certo non scarica acqua minerale. Non mi piace l'idea di nuovi quartieri residenziali, ma quella di un parco vivibile mi piace molto di più. Così com'è la sentina non ha alcun… Leggi il resto »
Scusate, ma visto che si parla di ICI devo fare un ulteriore commento. wsentina, non ho idea della tua concezione di "stato", ma la tua esternazione mi preoccupa parecchio. Attaccheresti senza pietà i cittadini che nella loro vita hanno risparmiato e deciso di investire nel mattone piuttosto che altre attività. Pensi che il problema "casa" sia dovuto alle persone che ne hanno 3 o 4, e non alla tassazione che spinge i proprietari a non affittare i propri immobili. Lo sai quante tasse gravano sulla casa in Italia? Innanzitutto c'è la rendita catastale da conteggiare nell'IRPEF, poi, che ci vivi… Leggi il resto »
Caro Gundam, ho una certa difficoltà a vedere il mio intervento come disfattista. Ho fatto delle domande precise alle quali nessuno ha risposto. Il tuo intervento mi pare invece poco… informato. In zona Sentina, ad oggi, non esistono acquitrini: l'ultimo è scomparso circa 20-30 anni fa, semmai ci sono delle zone (ridottissime!!!), come è normale in una campagna vicino al mare, che tendono ad allagarsi per 1-2 giorni. Le zanzare? Non ti preoccupare, ne troverai in abbondanza anche sostituendo l'attuale stato di cose con un bel prato (ricordo con amarezza la proposta del campo da golf). Il parco che tu… Leggi il resto »
Proposte per rendere più organico e trasparente il mercato immobiliare? Beh, innanzitutto l'ICI va abolita. E' una tassa sul capitale che in se stesso non rende nulla se non nel momento in cui viene venduto, quindi non c'è alcun motivo per tassarlo (se non motivi ideologici). E' così odiosa che il clero ha ottenuto l'esenzione per i suoi immobili. La rendita catastale non va conteggiata nella base imponibile IRPEF. Se compri delle obbligazioni o delle azioni e a fine anno non ti hanno reso nulla, non paghi nessuna imposta. Perché su un immobile che non vendo devo pagare delle tasse… Leggi il resto »
Il problema della Sentina sta proprio nel fatto che in tanti (troppi) pensano che in questa zona non vi sia niente di raro… lasciamo perdere…
Riguardo alla tua proposta per il mercato immobiliare… preferisco non commentare… sarei troppo comunista…