MONTEPRANDONE – In comune hanno un passato importante. Identica pure la scelta di ripartire dalla Serie D, categoria nella quale non avevano mai giocato prima d’ora. Di analogo hanno infine una carriera spesa forse al di sotto delle loro potenzialità. Ecco Gigi Molino e Jonathan Vidallè: i loro gol per Campobasso e Centobuchi.
Il Drago in Molise è già partito in quarta, segnando all’esordio contro la Maceratese – che poi i rossoblu siano riusciti a vanificare il doppio vantaggio, questo è un altro discorso – il Gaucho in campionato è ancora a secco, ma nelle partite di Coppa Italia ha timbrato due volte il cartellino.
Domenica, allo stadio Comunale di Centobuchi, i due giocatori si troveranno l’uno di fronte all’altro. Una sfida che conferisce ulteriore interesse a uno dei match più importanti della seconda giornata del girone F. E se anche Vidallé e Molino prima d’ora non avevano mai giocato in D, i loro destini si erano comunque incrociati in passato.
L’ultima volta era il 24 ottobre 2004: Samb-Benevento finì 3-0, con il secondo gol dei padroni di casa siglato proprio dal calciatore argentino. Altre sfide Molino-Vidallè si sono consumate dal ’99 al 2002: la punta campana, che l’anno scorso con 9 reti ha contribuito alla promozione in C1 del Sorrento, indossando le maglie di Foggia, Avellino e del citato Benevento; l’argentino invece vestendo le casacche dell’Aquila, del Taranto e della Samb.
LE ULTIME. Vigilia tranquilla in casa biancoceleste, mentre in Molise si respira un’aria più pesante dopo il mezzo passo falso all’esordio. I “lupi” rossoblu ad ogni modo nelle Marche saranno accompagnati da un buon numero di sostenitori. Due le assenze cui dovrà fare fronte mister Di Nola: quelle dello squalificato Sorrentino e dell’infortunato Di Chiro.
Sestilio Marocchi invece non potrà disporre solo dell’infortunato De Angelis. Quanto alla formazione che esordirà davanti al pubblico amico, il tecnico monteprandonese, a meno di sorprese, dovrebbe confermare l’undici che domenica ha colto un buon pari a Città Sant’Angelo. Quindi Merletti in porta, linea difensiva a quattro con Tocchi, Cameli, Corradetti e Pesce; sulla mediana Simoni e Pinciarelli duo frangiflutti, mentre agirebbero sulle fasce Centofanti (dovrebbe vincere il ballottaggio con il romeno Costescu) e Cesani. In avanti la coppia Vidallè-Cacciatore.