SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un fine settimana di grande sport in Riviera. Calcio, pallavolo, ma anche off-shore endurance.
L’Energy Marine Club del presidente Tonino Di Cesare, dopo aver tenuto a battesimo numerose gare di moto d’acqua, ha voluto cimentarsi anche in questa disciplina, organizzando una prova del campionato italiano, con il patrocinio dell’assessorato allo Sport del Comune di San Benedetto, la Federazione Italiana Motonautica, il Circolo Nautico Sambenedettese e la Capitaneria di Porto.
E come “prima volta” la società sambenedettese ha fatto le cose in grande: ben 27 infatti i team che risponderanno all’appello, peraltro provenienti da quasi tutte le regioni italiane. A San Benedetto, in vista del 1° Trofeo Energy Marine, sono già arrivate delegazioni da Catania, Palermo, Napoli, Taranto e Brindisi, ma anche Forlì, Bellaria, Parma, Pavia, Milano e Como.
Venerdì mattina le imbarcazioni – hanno tutte una lunghezza pari a 8 metri, una cilindrata che va dai 6.300 agli 8.300 cm³ e possono raggiungere una velocità terra di 146km/h – resteranno in mostra al Piazzale Mar del Palta, dietro al faro. Sabato invece, dalle 15.30 alle 18, si svolgeranno le prove libere in mare, mentre la prova del campionato italiano è in programma per il mattino successivo. Nel pomeriggio di domenica infine, verranno premiati i primi tre classificati delle categorie Pro, Boat Production, Sport 2 e Sport 1.
«I piloti (due per imbarcazione, ndr) dovranno “lottare” con il mare mosso – ha detto il delegato della Federazione Motonautica Italiana Francesco Libbi – tanto che nel fine settimana sono già state annullate due gare: Il Challenger di pesca d’altura Memorial Massimo De Nardis e la prova di vela intitolata a Manuela Sgattoni».
Lo stesso Libbi ha poi inteso sottolineare «gli innumerevoli sforzi per portare nella nostra città 27 team. Si sfideranno su di un percorso di 15 km, che andrà dal Molo Sud a Porto d’Ascoli. Speriamo che questo torneo rappresenti solo l’inizio per l’Energy Club e San Benedetto: posso anticipare sin da adesso che ci proporremo per ospitare, il prossimo anno, una tappa del Campionato Mondiale».
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento