SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La città delle palme riabbraccerà i campioni del mondo Riccardo Bugari e Davide Amabili nel corso della 23a edizione del Meeting Internazionale Città di San Benedetto del Tronto, che si aprirà venerdì 7 settembre.
Alla manifestazione, organizzata come di consueto dalla Pattinatori Sambenedettesi, parteciperanno i due atleti protagonisti (hanno messo al collo tre ori) ai recenti Mondiali che si sono svolti in Colombia. Nella serata di sabato il sindaco Giovanni Gaspari, il commissario tecnico della Nazionale azzurra Martignon e il consigliere federale Brenna, consegneranno ufficialmente le tanto attese maglie iridate ai campioni sambenedettesi.
Tornando alle gare che caratterizzeranno la il Meeting dopo le frazioni dei 500 metri su pista di venerdì si proseguirà il giorno successivo con le varie batterie di qualificazione mentre alle ore 21 inizierà la Notte delle Stelle alla quale prenderanno parte i pattinatori che si sono messi positivamente in luce nelle gare del giorno.
Domenica invece spazio alle finali nelle varie specialità e riservate a tutte le categorie. Numerosi saranno anche i pattinatori di caratura mondiale che hanno scelto di gareggiare nell’ormai classico appuntamento in Riviera. Tra questi spicca il campione del mondo francese Yann Guyader.
RICEVIMENTO IN COMUNE. Intanto lunedì prossimo il sindaco Gaspari riceverà in Comune gli atleti di San Benedetto che hanno preso parte ai Mondiali colombiani: insieme a Riccardo Bugari e Davide Amabili dunque, saranno negli uffici del primo cittadino anche Laura Lardani e Matteo Amabili.
«Il ricevimento non è soltanto un atto “doveroso”», afferma Gaspari, «ma un gesto ideale di affetto, orgoglio e ammirazione da parte dell’intero comprensorio verso questi ragazzi che sanno affermarsi ai campionati del mondo, come già a quelli europei che si sono disputati pochi mesi fa. Oltre all’impegno nei lavori già annunciati alla pista di pattinaggio “Panfili”, contiamo di far conoscere sempre più, sia in città che fuori, i successi raggiunti e gli sforzi necessari che le società e i loro iscritti compiono».