ASCOLI PICENO – A seguito dei gravi incendi che hanno interessato la periferia di Ascoli nei giorni scorsi, il sindaco Piero Celani precisa che «per avere le provvidenze anticipate dal Governo a favore di coloro che hanno subito dei danni a causa delle fiamme, è opportuno documentare con fotografie, relazioni e quant’altro necessario che testimoni lo stato attuale del bene danneggiato».
Dopo aver parlato con il responsabile della Protezione Civile, Guido Bertolaso, nella giornata di sabato 1° settembre, il sindaco di Ascoli spiega che «la documentazione prodotta va conservata in attesa dell’ordinanza specifica da parte della Regione che indichi esattamente come e a chi presentare questa documentazione».
Intanto, nella giornata di domani, martedì 4 settembre, il primo cittadino ascolano chiederà un incontro ad Ancona con il dottor Oreficini, responsabile della Protezione Civile regionale, per avere notizie in merito alla tempistica necessaria per la predispostone di questa ordinanza e quindi a cura del Comune si provvederà ad informare i cittadini interessati.
Mercoledì, 5 settembre, poi, nel corso della riunione di Giunta, il sindaco proporrà l’istituzione di un tavolo con Provincia e Regione perché in questa ordinanza siano previste anche delle provvidenze a favore dei danneggiati.
Sul fronte degli incendi, infine, prosegue la bonifica dei territori.
«Invito i cittadini – termina Celani – ad aiutare i Vigili del Fuoco e la protezione civile in questa opera di bonifica, controllando il territorio perché non vi siano focolai d’incendio. Il loro aiuto è molto importante e lo sarà altrettanto qualora le annunciate piogge dovessero provocare ulteriori danni, quali smottamenti e frane, ad un territorio così pesantemente colpito ed oggi privo di difese naturali per un normale drenaggio del terreno».
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento