SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Primo appuntamento del 13° Incontro Nazionale dei Teatri Invisibili. Che riparte ufficialmente da San Benedetto e dalla Palazzina Azzurra, una sorta di ufficialità conferita dopo alcuni momenti difficili vissuti dalla rassegna negli scorsi anni, dovuti anche alla mancanza di attenzione da parte di organi preposti alla valorizzazione della manifestazione.

Venerdì 31 agosto alle 21.30 Debora Mancini, attrice ascolana, debutta con lo spettacolo comico “Colmi, lazzi, scherzi e inezie”, in cui reciterà anche testi tratti da alcuni dei più grandi scrittori (e attori) del ‘900, come Vladimir Majakovskj, Achille Campanile, Aldo Palazzeschi, Ettore Petrolini e Stefano Benni. Le musiche sono curate da Daniele Longo, mentre la scenografia è di Francesco Mancini.

Debora Mancini è diplomata in pianoforte e Pedagogia della Musica. Collabora con musicisti di diversa estrazione. Ha preso parte a fiction e programmi TV come “Caffè Teatro Cabaret” (Raidue), e “Comedy Lab” (MTV). Attualmente è in onda su Radio Monte Carlo nel programma quotidiano “Beauty Farm”. “Colmi, lazzi, scherzi e inezie” è un intrattenimento burlesco-musicale durante il quale i protagonisti saranno messi a dura prova, pur di soddisfare un pubblico che a teatro vorrebbe ridere, pensare, riflettere, soffrire, stupire…

All’esibizione teatrale di venerdì parteciperà anche Piergiorgio Cinì, padre della rassegna di ricerca dei Teatri Invisibili. 

La rassegna, che proseguirà fino a domenica 23 settembre e verrà ospitata anche al Teatro dell’Olmo di San Benedetto e al Teatro dell’Arancio di Grottammare, è ideata e organizzata dal Laboratorio “Re Nudo”.

Il prossimo appuntamento si svolgerà giovedì 6 settembre al Teatro dell’Arancio di Grottammare, dove si esibirà Andrea Cosentino con “Avanspettacolo della crudeltà”, un omaggio al Teatro come “arte povera”.