ASCOLI PICENO – E’ sotto controllo l’incendio che per 48 ore ha destato preoccupazione su un vasto fronte, intorno alle colline a nord ovest del capoluogo. Rimangono solo piccoli focolai, fanno sapere dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco. Ora si procede alla bonifica.
Ma purtroppo c’è un nuovo fronte di fuoco abbastanza consistente nel Comune di Montegallo. Intorno alle 15 del 29 agosto si è sviluppato infatti un nuovo pericoloso incendio a Passo Galluccio, alle pendici del Monte Vettore e nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L’incendio e’ divampato a causa del forte vento e si e’ subito propagato a un bosco e a una pineta.
Sono intervenuti Canadair ed elicotteri e c’è rischio per alcune abitazioni, vicine al fronte del fuoco. Nel pomeriggio del 29 agosto sono stati in azione velivoli della Regione e della Protezione Civile, già in zona per il rogo di Venarotta.
Secondo il Comando regionale del Corpo forestale dello Stato l’incendio e’ partito dalla Strada Provinciale 89 Valfluvione e si e’ rapidamente propagato spinto dal vento. Ha divorato in poche ore circa 10 ettari di bosco. Le fiamme sono attive con un fronte di circa 200 metri.
Sono in corso indagini per scoprire le cause e gli autori degli ultimi roghi che stanno devastando l’ascolano.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento