ASCOLI PICENO – Bruciano da stamattina 28 agosto i boschi delle colline fra Caprignano (Ascoli) e Gimigliano, nel territorio comunale di Venarotta. Le fiamme, apparentemente domate dopo un paio d’ore dalla loro accensione, hanno ripreso a divampare a causa del vento. L’area interessata si è perciò estesa notevolmente. Vigili del fuoco e Corpo forestale hanno deciso di evacuare per precauzione alcune abitazioni. Alcune di loro sono alimentate da serbatoi di gas posti all’esterno degli edifici e c’è il rischio di esplosioni.
L’incendio si sta sviluppando in un’area a circa due chilometri di distanza da Ascoli Piceno e la colonna di fumo è visibile dal centro abitato del capoluogo di provincia. Il fumo grigiastro e nero si staglia nel cielo fra le colline calcaree della zona.
Tutto il sistema della Protezione Civile regionale delle Marche e’ di nuovo in stato di allerta. Un elicottero è al momento in azione per scaricare acqua prelevata dall’entroterra ascolano. Ricordiamo che nel luglio scorso una vasta zona boschiva nel Comune di Roccafluvione è stato interessato da un incendio fra i più vasti della storia delle Marche, che ha causato decine di milioni di euro di danni.
Nelle prossime ore gli aggiornamenti della situazione su Sambenedettoggi.it.
Lascia un commento