GROTTAMMARE – Alle Torri Montanare di Lanciano, dal 23 al 26 agosto, si è svolto il VII Festival adriatico del cabaret, uno fra i più importanti festival comici d’Italia. Presenti fra gli ospiti anche una rappresentanza grottammarese: Ivaldo Rulli, il direttore artistico del festival, infatti, ha invitato gli esponenti del Lido degli Aranci per una vera e propria “rimpatriata di vecchi amici”, ricordando il prezioso aiuto che l’associazione ha dato per la nascita ed il lancio del suo festival.
Presenti Giuseppe Concetti, Alessandro Ciarrocchi e Giuseppe Cameli: «Abbiamo ricevuto una bellissima ed indimenticabile accoglienza – raccontano – da tanti nomi affermati della comicità italiana, cresciuti proprio a Grottammare; erano presenti al festival Antonello Costa, Domenico Turchi, Bove e Limardi, Bruceketta, Sandro Avigliano (primo presentatore storico del festival Cabaret Amoremio), Tony Russi, Antonio Mustillo, Massimo Burgada ed il grande Pino Campagna (papy ultras)».
Il festival il Lanciano è stato vinto da Salvatore Gisonna, a parimerito con Claudio Ravera; il prestigioso trofeo alla carriera “Delfino D’oro” è stato consegnato ad Alberto Patrucco, nuovo volto della comicità intelligente italiana. Durante la serata finale del dopofestival si è esibito il trio lucano “La Ricotta”, vincitore nel 2000 del Festival Cabaret Amoremio! di Grottammare.
Gli amici di Grottammare, ricordando vecchi e simpatici episodi vissuti insieme, si sono dati appuntamento con il trio La ricotta a mercoledì 29 agosto, nella rassegna a Sant’ Egidio alla Vibrata “Comici si nasce”, nata dalla sinergia del Lido degli Aranci di Grottammare e da Angelo Carestia.
Grande la soddisfazione dell’associazione grottammarese per la ritrovata collaborazione con il Festival di Lanciano ed il patron Ivaldo Rulli, capace in pochi anni di creare una grande vetrina per la comicità italiana portando tutta l’avventura del festival in onda nell’emittente televisiva Rete 8 e regalando al pubblico abruzzese grandi serate di vera comicità.
Lascia un commento