SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Diocesi di San Benedetto, Ripatransone e Montalto, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano presieduto da Edio Costantini e i comuni di Grottammare, Cossignano e Acquaviva è pronta ad accogliere i 3000 giovani che mercoledì 29 agosto arriveranno allo stadio Riviera Delle Palme di San Benedetto (probabilmente l’incontro, a causa delle partite di Coppa Italia, verrà spostato presso lo stadio comunale di Grottammare) per partecipare all’Agorà dei Giovani del 1° e del 2 settembre, che si terrà nella piana di Montorso a Loreto.
Secondo una prima stima nella nostra zona verranno ospitati circa 2000 giovani provenienti dalle diocesi di Palestrina, Locri (ospitati ad Acquaviva), Sant’Angelo dei Lombardi, Livorno, Alife Caiazzo inclusa una delegazione libanese. Oltre questi ci saranno 500 giovani non appartenenti alle diocesi e altri 500 presenti per le finali dell’Oratorio Cup.
Tutti i comuni interessati metteranno a disposizione alloggi, locali parrocchiali e palestre e ben 150 famiglie offriranno la loro ospitalità.
Per quanto riguarda la nostra Diocesi, saranno 800 i giovani che parteciperanno all’incontro con il Papa a Loreto.
«Noi abbiamo accolto con entusiasmo la proposta dell’Agorà – ha commentato mons. Paolo Giulietti (direttore nazionale della Pastorale Giovanile) durante l’incontro con i sindaci delle città appartenenti alla Diocesi di San Benedetto e i rappresentanti del C.I.S. Questi eventi possono essere rappresentati come eventi isolati invece credo che ci possa essere la possibilità di dare una continuità effettiva puntando ad una maggiore attenzione alla vita giovanile».
Edio Costantini, presidente del C.I.S., ha illustrato il nuovo evento sportivo collegato all’Agorà, e cioè l’Oratorio Cup, “lo sport all’interno delle parrocchie”: «Si tratta di un progetto educativo-sportivo che coinvolgerà i ragazzi di tutta Italia in tornei di calcio a 11, calcio a 7 e a 5, pallavolo, calcio balilla, tennis da tavolo. Noi avremo una rappresentanza di circa 700 persone – fra Ascoli e San Benedetto – e gran parte delle attività si svolgeranno nelle strutture sportive sambenedettesi, mentre il 30 agosto, in Piazza Giorgini ci sarà un momento di animazione e giochi dedicati a tutti i ragazzi».
Lascia un commento