SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Lunedì 20 agosto 2007: un’altra data storica per il pattinaggio sambenedettese che continua a collezionare successi, in ambito nazionale, ma anche e soprattutto internazionale.
Dopo le medaglie appese al collo nel corso dei Campionati Europei in Olanda (cliccate QUI) e in Portogallo (cliccate QUI), due atleti della città delle palme stanno contribuendo a rendere grande l’Italia impegnata dallo scorso 17 agosto a Calì, in Colombia, dove si stanno svolgendo i Mondiali riservati alle categorie Junior e Senior.
AMABILI E BUGARI SUL TETTO DEL MONDO. Davide Amabili (della società Riviera delle Palme Skating in Line) e Riccardo Bugari (Pattinatori Sambenedettesi) sono diventati campioni del mondo della specialità di pattinaggio corsa 3.000 metri americana su pista, categoria Junior, insieme a Marco Rebagliati. Alle loro spalle Venezuela e Usa.
I fratelli Davide e Matteo Amabili hanno inoltre conquistato un ulteriore argento a testa rispettivamente nella 1.000 metri Junior e nella 1.000 punti a eliminazione.
SI CHIUDE SABATO 25. In Colombia – la rassegna si svolge nel nuovissimo impianto di Calì, costruito in 210 giorni e considerato il più bello e funzionale del mondo; 50 le nazioni partecipanti per un totale di 600 atleti – c’è anche Laura Lardani, che finora non è riuscita a mettere al collo nessuna medaglia. Ci sarà tempo fino a sabato 25 agosto, giorno di chiusura dei Mondiali.
La ripresa delle ostilità, dopo un giorno di riposo, è prevista per mercoledì mattina, con le gare su strada. Nel medagliere azzurro sono finite tre ori, altrettanti argenti e sei bronzi.
LE PAROLE DEL SINDACO. Grande soddisfazione per il risultato ottenuto dai due pattinatori sambenedettesi viene espressa dal sindaco Giovanni Gaspari, che afferma: «Le notizie provenienti dalla Colombia ci riempiono di giusto orgoglio per i risultati ottenuti in una disciplina in cui atleti sambenedettesi ottengono risultati di rilievo internazionale sostanzialmente da sempre».
«Naturalmente – ha concluso il primo cittadino – si tratta anche di uno stimolo per l’amministrazione comunale, che aveva già in programma di effettuare lavori sulla pista di pattinaggio “Panfili”».