ALBA ADRIATICA – Giornata ecologica domenica 19 agosto ad Alba adriatica, che ha visto numerose associazioni ambientaliste e di categoria, impegnate nell’operazione “Alba Chiara e Pulita“, attraverso cui sono stati rimossi nella pineta di Villa Fiore i numerosi rifiuti lasciati in giro da turisti e cittadini incivili.

L’iniziativa è stata promossa dall’Eda (Ente di difesa ambientale) e da Federalberghi Abruzzo, in collaborazione con  la società Soeco srl, la Croce Rossa, la Confcommercio, il comitato cittadino Mondo Futuro, l’Associazione dei commercianti Comitato centro commerciale naturale, l’Albatour, l’associazione Tortoreto Domani, il Comitato degli Ambientalisti di Nereto, l’Enpty, l’associazione Freedom in the World, il gruppo Verdi, il Comitato Antielettrodotto di Tortoreto. Non sono mancati anche singoli cittadini e turisti che si sono uniti nella raccolta volontaria dei rifiuti.

Per tutto il corso della mattinata si è proceduto alla pulitura dell’area sottostante la pineta dai numerosi rifiuti gettati ovunque: cartacce, buste, plastiche, bottiglie di vetro e numerose cicche di sigarette.

Tanti i complimenti ricevuti da villeggianti e cittadini che hanno notato l’attività, anche se la giornata ha presentato un unico e spiacevole episodio: una multa di 76 euro per divieto di sosta effettuata dai vigili urbani al camion offerto gratuitamente dalla ditta Soeco e parcheggiato a fianco della pineta a disposizione dei ragazzi che raccoglievano i rifiuti.

«Una caduta di stile quella della Polizia Municipale – ha detto Renzo Sbraccia del comitato cittadino Mondo Futuro. Questi controlli così puntigliosi e zelanti dovrebbero essere applicati anche alla vigilanza della pineta, visto che durante la raccolta dei rifiuti abbiamo constatato che il sistema antincendio è stato selvaggiamente distrutto da ignoti».

L’operazione “Alba Chiara e Pulita” riprenderà domenica prossima nel parco di via Duca D’Aosta, vicino al Centro Commerciale La Piramide.