SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Domenica 19 agosto alla Palazzina Azzurra ore 21,30, si potrà assistere a un interessante e originale concerto del gruppo sambenedettese Marecanto. Dopo una prima esibizione tenuta lo scorso inverno all’Auditorium della Biblioteca Comunale, i Marecanto hanno suonato mercoledì primo agosto in Piazza Peretti al Paese Alto di Grottammare, in omaggio all’artista Bruno Benatti, la cui mostra, sulle tematiche del mare, era in esposizione al ristorante Borgo Antico. In entrambe le occasioni hanno riscosso un grande successo da parte del pubblico, rimasto profondamente coinvolto ed emozionato dalla loro musica.
Come non potrebbero entusiasmare, specie i sambenedettesi, i loro brani di musica popolare o i loro brani originali, con testi di scrittori locali come la poetessa Bice Piacentini. Lo spettacolo è inoltre arricchito da suggestive immagini video del nostro mare. Le tematiche dei testi musicati riguardano il mare, la realtà di chi del mare vive, comprese le tragedie che, purtroppo, non sembrano avere mai fine. La forza del dialetto coinvolge anche i turisti, che probabilmente non riescono a capire la profondità di ciò che si racconta, ma la musica travolgente di brani come “Lu saldarelle”, su testo di Giovanni Vespasiani, o le sonorità dolci e malinconiche di “Lu sugne” con le parole della poetessa Bice Piacentini, riescono ad emozionare tutti.
Otto i musicisti dei Marecanto e tante le bellissime sonorità, Gianluca Massetti, giovanissimo, alle tastiere, Daniele De Santis alle chitarre, Domenico Di Martino al violoncello e fisarmonica, Maurizio Massetti ai flauti, Arturo Grilli al basso acustico, Francesco Savoretti alle percussioni, Marcello Piccinini alla batteria e Paolo Massetti, la voce del gruppo.
Sicuramente impedibile e a ingresso libero.
Lascia un commento