Egregio direttore,
il suo giornale sempre attento alle cose che accadono in città come mai gli è sfuggito il disastroso servizio del
bus navetta che collega il parcheggio dello stadio con il lungomare.
Ho atteso prima di porre questo problema con la speranza di vedere tale servizio – credo a carico delle casse comunali – dare alcuni risultati.
Bene, dopo circa due mesi dall’attivazione io ho avuto la fortuna di vedere nelle innumerevoli incroci con questo mini bus solamnete due persone trasportate.
Sarei curioso, e penso anche i concittadini sambenedettesi, di sapere quanti passeggeri ha trasportato durante la stagione questo bus navetta del parcheggio stadio/lungomare e quanto è costato al Comune questo servizio non utilizzato.
Saluti,
Primo
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
sono una delle poche persone che usufruiscono del bus navetta e credo che sia un servizio molto utile,per anni ho parcheggiato allo stadio e attraversato il sottopassaggio della ferrovia che il più delle volte era in uno stato pietoso.Purtroppo le persone sono abituate a lamentarsi del parcheggio a pagamento ma nonostante questo ottimo servizio di bus non hanno la cultura per cambiare abitudine
Invece di criticare un servizio che il Comune mette a disposizione dei cittadini iniziamo ad educare i cittadini stessi che malgrado abbiano a disposizione un bus navetta GRATUITO preferiscono pagare il parcheggio in prima fila oppure girano ore prima di trovare un rarissimo posto gratuito nelle vie adiacenti. Io abito nella vallata e personalmente sono uno che usufruisce del bus navetta a San Benedetto e ne sono estremamente soddisfatto. Serve mentalità, inutile potenziare i servizi pubblici se poi non li utilizziamo. Vogliamo scommettere che se non ci fosse stato il bus navetta adesso qualcuno sarebbe stato qui a muovere critiche… Leggi il resto »
Vorrei sapere cosa pensava l'attento lettore quando non c'era nulla e cioe' quando i parcheggi sul lungomare non si trovavano oppure quando il concetto di bus navetta non era scritto nemmeno su un foglio di carta igienica. Oggi il bus c'e e se non ci fosse la critica sicuramente sarebbe stata direzionata verso l'assenza del bus navetta. Qualcuno ci ha provato a cambiare la cultura degli spostamenti magari copiando qualche paese nordico. Possiamo discutere con chi ci ha provato come poter fare diversamente ma non e' certo paragonabile a coloro che nel passato hanno rappresentato lo zero propositivo. Proponga idee… Leggi il resto »
Con tutto il rispetto, non riesco a trattenermi, sta lettera te la potevi tranquillamente risparmare! Diciamo le cose come stanno: A SBT E' LA GENTE CHE PRENDE LA MACCHINA PER ANDARE DA VIALE DE GASPERI AL CENTRO, O DA ZONA SAN FILIPPO AL CENTRO! E' UNA GRAN PARTE DEI CITTADINI DI SBT CHE C'HANNO QUESTA ABITUDINE DEL CAVOLO! Si può prendere il motorino, la biciletta o andare a piedi perchè sbt non è lunga 30 km! E se ci vuole tanto tempo per attraversarla dan san filippo fino a martinsicuro è appunto perchè ci sono TROPPE auto. Se fosse per… Leggi il resto »
La proposta del parcheggio scambiatore dello stadio con bus navetta GRATUITO, attivato dall'Amministrazione comunale proprio all'inizio della stagione estiva con l'intento di sviluppare una nuova mobilità all'interno del nostro territorio, sta gradualmente prendendo piede soprattutto tra i turisti-pendolari, che, venendo fuori città, hanno la possibilità di lasciare l'auto evitando ricerche estenuanti di parcheggio e multe. Naturalmente è nostra intenzioni aumentare il numero di questi parcheggi scambiatori: uno a sud (via Mare ora finalmente fruibile) e uno a Nord della città. Come amministrazione forse avremmo dovuto pubblicizzare, nei paesi limitrofi (Ascoli, Teramo, Offida, ecc.) e su Internet, la possibilità di parcheggiare… Leggi il resto »
Un servizio inutile per questo signore non certo per tutti quei pendolari intelligenti che ne hanno usufruito. Tenuto conto che questo è il primo anno che tale servizio viene adottato non ci si poteva certo aspettare dei risultati strabilianti…..Comunque, nonostante tutto, nei weekend ho visto parcheggiate almeno 150 auto nella zona Stadio. non mi sembra poco. Aggiungo che tate servizio è stato promesso dalla giunta e sicuramente chissà quali polveroni si sarebbero alzati se non fosse stata mantenuto!!!….. Grazie al capillare servizio di autobus di vario genere fino alla tarda notte, alle zone blu e all' intelligenza di alcuni cittadini… Leggi il resto »
La critica a questo servizio mi sembra inopportuna.
La viabilità sul lungomare va migliorata, l'intervento del bus navetta è comunque positivo. Anche se sono pochi i cittadini che ne fanno uso.
Il bus navetta vuoto e' la miglior dimostrazione che tutte le previsione catastrofiche riferite ai parcheggi blu sul lungomare erano del tutto SBAGLIATE. Per quanto riguarda lo sfruttamento del servizio bus navetta, dovrebbero mettere cartelli indicatori sulla tangenziale (quello che certi addirittura chiamano sopraelevata ascoli-mare….). Il nodo del problema e' che san benedetto deve prendere coscienza del suo valore, e comportarsi come capitale della riviera delle palme, una citta' territorio di 100.000 abitanti in 100 kmq (per fare un piccolo paragone ascoli ha 51.000 abitanti in 160 kmq)
E' chiaro che chi ha cavalcato negativamente i parcheggi blu ha dimostrato zero lungimiranza e scarsa conoscenza del territorio.
"Fa molto più rumore un albero che cade che mille che crescono" Perché per pochi malati di automobile (a volte penso che la notte ci rimangano a dormire invece di tornare a casa), dobbiamo vincolare la città a vivere nel caos perenne? Per colpa di costoro dobbiamo sostenere spese per la manutenzione ed i rifacimenti stradali, nonché progettarne di nuove (e qui i costi sono molti). Chi li tira fuori questi soldi? Perché dobbiamo contribuire tutti? Perché spenderli per simili sciocchezze? Invece di spendere per progettare e costruire strade, perché con le stesse somme non si regalano le ristrutturazioni (scusate… Leggi il resto »
Ocio, non sono affatto d’accordo con te. Innanzitutto gli effetti sul turismo dei parcheggi a pagamento li vedremo il prossimo anno e gli anni a venire, non di certo questo, visto che le prenotazioni erano già state fatte (e la decisione è stata presa dal sindaco a Maggio!). Inoltre la carenza dei parcheggi resta. I sambenedettesi certamente possono usare il motorino o la bicicletta, ma negli ultimi anni sono aumentati moltissimo i pendolari dai comuni limitrofi. Arrivare da Ascoli in motorino non è raccomandabile. Infine, i parcheggi gratuiti vanno intesi come un diritto e un servizio ai turisti (nella smania… Leggi il resto »
Molto azzeccati secondo me, gli ultimi commenti di ocio e sbt capoluogo.
Bisogna prendere coscenza del nostro territorio ( la rivierda delle palme), qui non si tratta di andare in ascoli col motorino, si tratta che per attraversare sbt che è lunga circa 8 km ci si impiega un quarto d'ora – venti minuti di macchina e, per una città, che è il punto di collegamento tra piceno, marche, e abruzzo, non mi sembra una cosa positiva.