FERMO – Il mito del vampiro ed una Chiesa, quella degli Angeli Custodi. E tre attori marchigiani: Romina Antonelli – attrice per Teatro del Canguro e Teatro Stabile delle Marche – Stefano De Bernardin – attore regista e insegnante formatosi all’Accademia di San Miniato e perfezionatosi alla Giuldhall School of Music and Drama – e Oscar Genovese – attore insegnante e assistente di Paola Galassi negli spettacoli di Sabina Guzzanti, Geppi Acciari, Leonardo Manera e di Giampiero Solari in “Psicoparty” di Antonio Albanese.
Domenica 19 e lunedì 20 agosto, dalle 21,30, porteranno in scena “Dracula“, il celebre romanzo gotico, scritto nel 1897 dall’irlandese Bram Stoker.
La storia è ambientata in Transilvania (parte dell’odierna Romania) nella seconda metà del Quattrocento, durante il regno del Conte Vlad III. Figlio del Conte Vlad II dell’ordine dei Dragoni, da questi prese il nome di Dracul, figlio del Dragone.
L’adattamento del testo è a cura di Stefano De Bernardin e Oscar Genovese. La lettura scenica, della durata di circa un’ora, è accompagnata da effetti sonori come nella tradizione del dramma radiofonico, che concorrono a ricreare l’atmosfera cupa e affascinante del romanzo.
Costo del biglietto 10 euro.
Lascia un commento