SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Questura di Ascoli Piceno rende noto le regole per l’affissione degli striscioni negli stadi della Sambenedettese Calcio e dell’Ascoli Calcio durante le partite del prossimo campionato.
«Le modalità di ingresso degli striscioni sono esattamente quelle in vigore per il campionato scorso e le istanze dovranno essere prodotte alle società sopra indicate utilizzando la modulistica a disposizione sui siti internet delle predette società» si legge nella nota.
«Si evidenzia che nella richiesta andrà espressamente indicato se l’autorizzazione è per una sola gara o per tutto il campionato e le gare di Coppa Italia della stagione. Dovranno altresì essere indicate, a pena di diniego da parte della società, le dimensioni, le tipologie delle scritte riportate sugli striscioni nonchè il materiale con cui sono realizzati ed il settore per cui si richeide l’esposizione. Dovrà altresì essere allegata documentazione fotografica nonchè copia del documento di identità del soggetto richiedente».
Inoltre, al fine di consentire l’esame delle documentazioni che perverranno alle società e successivamente alla Questura ed al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, le istanze dovranno pervenire, per la prima gara di campioanto in programa nei giorni 25 e 26 agosto entro il 18 agosto».
Lascia un commento
Ottimo non è cambiato nulla dallo scorso campionato… ma si può? Tu dimmi se uno per portare un pezzo di stoffa ci deve stare tutta sta burocrazia… ma quello che non capirò mai è l’utilità di queste misure sugli striscioni nei confronti della violenza degli stadi… mah!
QUESTO E’ UN PROVVEDIMENTO GIUSTO O CHE IN QUALCHE MODO E’ INERENTE ALLA VIOLENZA NEGLI STADI?
PERCHE’ NESSUNO DICE NIENTE SU QUESTO?
E CHI SAREBBE MORALMENTE MEGLIO DI ME? NAPOLITANO? PRODI? RUTELLI? BERLUSCONI? PREVITI? AMATO E LA MELANDRI? CHI DI QUESTI PUO’ CONFRONTARSI MORALMENTE CON ME CHE GUARDO LA PARTITA IN CURVA E INCITO LA MIA SQUADRA DEL CUORE CANTANDO? CHE LAVORO E PAGO, SI’ PAGO, LE TASSE! TUTTE!
La disposizione, tra le altre cose dice: "…Dovranno altresì essere indicate, a pena di diniego da parte della società, le dimensioni, le tipologie delle scritte riportate sugli striscioni…" Il fatto che si arrivi ad un così forte impedimento a portare un "pezzo di stoffa" è perché ci sono persone violente e che questa violenza parte già dagli striscioni e tutto ciò non ha nulla a che fare con lo sport. Non vedo una partita da diversi anni e non so se a San Benedetto ci siano striscioni inneggianti alla violenza, ma non possiamo negare che il problema esiste. La colpa… Leggi il resto »
Che ci siano persone che vanno allo stadio per scopi lontani dal calcio è un dato di fatto. Ma il problema è culturale… gli striscioni non c'entrano nulla. Se io sono un tipo con la testa a posto e vedo la tifoseria avversaria che mi espone uno striscione di carta (perchè se ci sono messaggi violenti è da li che passano e non da quelli FISSI dove sono indicati i nomi dei gruppi) con su scritto ad esempio "Sambenedettese Ebreo" o altre cafonate razziste o di facile violenza, la prima cosa che penso è "ma tu guarda che massa di… Leggi il resto »