SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Mai vista tanta folla nel centro storico della città capofila della Riviera delle Palme. Si consumavano contemporaneamente (oggi l’eucaristia alle 18 in cattedrale e i tradizionali fuochi artificiali di mezzanotte metteranno i sigilli alla Festa della Madonna del mare) i due eventi nostrani più sentiti. Forse un po’ troppo bruciare tutto in una notte e un giorno? Forse sì, forse no. Forse sì, se si pensa che la Notte Bianca avrebbe in ogni caso riscosso lo stesso successo? Forse no, se si pensa al decadimento negli ultimi anni della festa sambenedettese più antica, ieri rivitalizzata, sia religiosamente che civilmente, da una numerosissima presenza di indigeni e turisti.
Resta il fatto che ieri le due feste hanno avuto un grandissimo consenso con qualche piccolissimo distinguo: quello che bisognava muoversi a caso tra le tante manifestazioni musicali, tra gli artisti di strada, tra le variegate sagre che hanno arricchito un’iniziativa riuscitissima oltre le più rosee previsioni.
Molto significative e, secondo noi, da valorizzare meglio la sfilata in mare dei motopescherecci dietro il peschereccio nel quale c’era l’effigie della Madonna della Marina. Il vescovo, accompagnato dalle autorità cittadine, ha gettato in mare una corona di fiori in onore dei caduti in mare, classico gesto che si ripete da quasi cento anni. Anche per questo rito sarebbe indispensabile un maggiore coinvolgimento dei turisti i quali potrebbero vivere a San Benedetto un evento unico nella propria vita da raccontare con benefici promozionali incredibili a parenti ed amici. Forse l’evento tanto auspicato che caratterizzi la Riviera delle Palme è meno difficile da trovare e più economico di quanto si creda. Se fossi nei panni del sindaco Gaspari punterei molto su questa tradizione popolar-religiosa che ritengo originale nel panorama italiano e europeo oltre che sentitissima dal popolo sambenedettese. Io l’ho vissuta dal motopeschereccio Iris insieme ad altre 50 persone circa. L’emozione è stata grande.
Se penso alla “corrida” di Pamplona che calamita l’attenzione di tutto il mondo in occasione della ricorrenza religiosa della festa patronale di San Firmino…
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
la festa tribale ha avuto il suo corso. i bar, i negozi hanno fatto il pieno. una festa di dieci ore necessita di tante cose, bagni, gelati, aranciate e croccanti, pesce fritto e birra. ovunque poco entusiasmo se non quello demenziale e conformista dei “giovani” sulla spiaggia. tanti spettatori assemblati come greggi di pecore portate al bivacco. e rumore, tanto rumore dovunque per dieci ore. rumore che lo sentivi da ogni parte. senza nessuna pietà. senza pensare ai tanti malati terminali di tumore, obbligati a letto, solo a san benedetto ne hanno censiti oltre trecento, ai quali già solo il… Leggi il resto »
Direttò, stavota mi ci si pijato sulla rassomija……ma noi a bordo c'avevamo un reportere di livelllo nazionale!!!!!
riprendo la critica di tonino, sposandone molti punti ma analizzandoli da un punto di vista diverso. Credo che la notte bianca sia un'oppurtunità per san benedetto ma credo debba totalmente discostarsi da questo modello davvero terribile. Rumore, caos e zero contenuti non possono essere un motivo d'orgoglio. Io la notte bianca la vedo fatta di mostre, spettacoli e concerti di qualità, magari decentrati in zona stadio (sfruttando a fondo tutto il potenziale urbanistico della città e risparmiando rumori eccessivi), stand enogastronomici di tipicità (in effetti qualcosa del genere a ben cercare c'era) ma soprattutto c'è la necessità di fornire un… Leggi il resto »
aggiungo, per non essere frainteso, che la notte bianca deve essere sfruttata commercialmente dalla comunità, è ovvio, ma non puo' per questo appiattirsi a un sightseeing nottambulo. Si vende di piu' se si forniscono esperienze, contenuti, valori aggiunti ad una vetrina di sconti!
caro tonino, se i rumori danno fastidio alla gente pazienza… la note bianca si fa una volta all’anno… se ti sei vergognato di essere sambenedettese cambia città… oppure mettiti i tappi alle orecchie!
a san benedetto cè la politica del nn divertimento!
tonino io invece mi vergogno di leggere il tuo commento. Non capisco tutta questa critica nei confronti di una serata che diciamocelo francamente: e' stata un successo, ok poteva essere organizzata meglio e c'e' stato qualche problemino ma da qui a disprezzare l'evento ce ne passa. Che sia stata un successo lo dice il numero delle persone che passeggiavano per il centro, per non parlare della festa in spiaggia. Ma forse i tuoi occhi erano aperti solo per criticare e non per vedere la gente divertirsi….ok pazienza non ci sara' stata una mostra di Klimt o un concerto di musica… Leggi il resto »
ma possibile che non vi va bè niente ? e questo no e quell’altro no…ma insomma…siamo o non siamo i figli della gioventu’ della pallazzina azzurra o siamo un ammasso di vecchi rincoglioniti ? mi dispiace molto per chi è malato,disabile o anziano ma non si puo’ sempre fare congressi sulla disabilita’,parkinson e senilità…al resto dela gente che non ha di questi problema,chi ci pensa ? la notte bianca è diventata ormai un evento carino non solo per i giovani,ma anche per le persone un po’ piu’ attempate e poi Gianni SChiuma e gli altri Dj stavano svolgendo la mansione… Leggi il resto »
nando. per quello che dici non meriteresti una risposta. la tua libertà finisce quando comincia il mio diritto. sono le persone come te che hanno fatto diventare san benedetto un bivacco facendogli perdere la dignità originaria.
caro tonino,
le persone come me nn creano polemiche sterili solo perchè la pensa diversamente da chi sta in municipio.
la notte bianca è stata una serata bellissima,piena di gente e tutti sono rimasti contenti altrimenti nn ci sarebbero sta più di 100 mila persone!!!!!
vuoi tornare alla san benedetto di un tempo?!
e tornaci…..inizia a riportare la sabbia dove ora cè il corso,poi chiedi a nettuno di far arrivare anche l'acqua sul viale de gasperi e avrai la san benedetto del 1930!!!
grande!!!!
piuttosto smettila di fare inutili polemiche che ritengo alquanto puerili e sterili
e se permetti san benedetto la dignità la riaquista con questi eventi…….e sono tra quelli che si è divertito tantissimo durante la notte bianca,come si sono divertite 100 mila persone!!!!!!!
tonino rappresenti l'1% che si lamenta sempre!!!!
Nessuno tocchi Tonino. Ha espresso una sua opinione che potete o no condividere( personalmente la condivido). Ognuno di noi dica la sua, perchè gli è piaciuta la notte bianca o menoi. Ma fondamentalmente cosa può significare fare la notte bianca? Questa è un'udea vektroniana(almeno in Italia9, musei, cinema e teatri aperti , concerti anche non necessariamente solo rock, attività ludiche per bambini e altro ancora. Forse sarò uscito troppo presto ma le via prossime al centro (Bassi e Piemonte), erano di una tristezza surreale. Quanto poi al centro vero e proprio non si camminava, sembravamo tutti fuori di testa. Forse… Leggi il resto »