SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Evitare di usare l’auto per raggiungere il centro, ovviamente se si è residenti nella Riviera delle Palme. Altrimenti usare il parcheggio dello stadio in viale dello Sport, i parcheggi del lungomare e quelli del molo sud. Sono i consigli dell’associazione Notte Bianca sambenedettese per gustarsi al meglio la nottata del 28 luglio. Per chi arriva da nord, invece, ci sono i parcheggi sotterranei di piazza Nardone e quello dell’ospedale civile.
LA MADONNA DELLA MARINA “Tutto in una notte” è lo slogan degli organizzatori, che non vedono come una sovrapposizione evitabile la compresenza della prima sera della festa religiosa per eccellenza della sambenedettesità. Anzi: «Siamo convinti che la contemporaneità con la Notte Bianca potrà ridare lustro ed entusiasmo alla parte civile della festa», dichiarano.
DOVE, COME, QUANDO Concerti e spettacoli di artisti di strada in numerose vie del centro, da mezzanotte in poi; il quintetto femminile Nino Rota Ensemble in via XX settembre, la discoteca in spiaggia “A piedi nudi aspettando il sole” davanti al monumento al Pescatore, l’Accademia del musical in piazza Garibaldi; il Festival dell’Adriatico Voci Nuove alla Rotonda Giorgini; all’una il taglio della mega torta a forma di piramide in via Montebello.
E poi le iniziative commerciali: la libreria Nuovi Orizzonti sarà il paradiso dei melomani, con più di 3000 cd al prezzo politico di due euro; in via Piemonte la tabaccheria Chicco e Pippo offrirà una degustazione di sigari cubani, mentre il Self Video 24 proietterà film e metterà in palio tre dvd nuovi. In Largo Lazio sarà allestito un palco dove all’una e tre quarti si esibirà la Lupo Alberto’s Band. Dalle 21 in poi ci sarà anche una postazione karaoke e il primo torneo di freccette Notte Bianca. Per quanto riguarda l’enogastronomia, ci sarà l’isola delle alici scottadito (via Mazzocchi), l’isola delle pennette all’arrabbiata (piazza Giorgini), l’isola della salsiccia e della porchetta (piazza Garibaldi), l’isola dei gamberi fritti (piazza Matteotti).
Copyright © 2019 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Come sempre manca del buon sano Rock… riviera troppo trendy…
De gustibus non disputandum est, mi pare si dica cosi'…
Frank
caro frank purtoppo la riviera e' questa poche manifestazioni(anche se devo ammettere che qualcosa in piu' fino ad ora rispetto al passato e' stato fatto)e tutte standardizate dalla solita misica e dalle solite persone. non e' mai esistita una differenzazione dell'offerta come quella di creare manifestazioni o eventi e locali differenziati da quella che possa considerarsi la generazione de" tunzettari"
quindi cerchiamo di tenerci a caro quei pochi privati che ancora seppur a pagamento riescono ad organizzare qualche concertino e che x fortuna si distaccano dai soliti tormentoni commerciali estivi
Beh, veramente manca proprio totalmente un concerto attrattivo…guardate la notte bianca di Ascoli o quella di Teramo, molto meglio!
Quest'anno succede che per vedere dei bei live ci si deve spostare dalla costa a Ascoli!
Purtroppo qui da noi continuiamo a fare eventi solo col fine di riempire i negozi…finchè sarà così cover di Ligabue e balli latinoamericani x tutti!!
Comunque recupereremo con il MAREMOTO FESTIVAL:
http://www.maremotofestival.it
Ciao
Z
Una Città assediata tenuta sotto scacco dalla banalità, dalla volgarità, e dalla esaltazione dell’esibizione a tutti i costi; dove al centro imperava il commercio, il Dio denaro, nessuna traccia di vita, uomini, ormai contaminati fin nel profondo a far sfoggio della loro immagine sbiadita, sovrapposizione del caos lasciato libero di agire, vuoto assoluto assordante, inacapacita di comunicare e e relazionarsi, le bestie hanno la dignità dell’animale, ma l’uomo è un essere superiore. Feticismo del denaro pronto a svendere tutto al miglio offerente, preparativi per una notte da psicopatologia orgastica, naufragata nell’impotenza, negli ingorghi di desideri mai realizzati, gioia repressa, linguaggio… Leggi il resto »
Ieri sera ho incontrato tanta gente che abita a sud di San Benedetto,felice di non essere vissuta per una sola notte bianca nelle abitazioni del centro di San Benedetto.Polpot ha colpito nel segno.Occorre difatti una cosiddetta analisi Culturale degli eventi per capire se da un evento possa esserci stato un avanzamento civile.Altrimenti perche' lo si fa'??Chiediamoci il significato di una notte insonne denominata bianca.Polpot ha concentrato molte risposte risulta pertanto difficile andare oltre.Cerchiamo di integrare,magari semplificando,ma alla fine invitiamo altri ad intervenire e capire.Inutile parlare con un commerciante,ne direbbe di tante e belle di una notte bianca…negozio pieno e tanti… Leggi il resto »
Sarà stato banale, sarà stata la dimostrazione di uno sfrenato consumismo, sarà stata l'immagine del pallore umano, ma io sono stato bene. Ho incontrato persone che non vedevo da tempo, ho girato, sono entrato in quella feccia che voi chiamate negozi e ho ascoltato un bel concerto alla fine di via XX Settembre e ho ballato in spiaggia… Vi sembra poco? Cosa volevate che fosse la notte bianca? Perchè non lo dite, invece di infarcirvi di parolone e di metafore che mi sembrano, queste, piene di banalità per dimostrare e criticare non so chi nè che cosa, non vi piace… Leggi il resto »
Non sono stato alla "Notte Bianca", ma sicuramente i commenti di cui sopra fanno riflettere. Sinceramente, non credo valga la pena, per la notte bianca sambenedettese, chiamare cantanti di livello, perché il numero delle persone era talmente alto da non necessitare investimenti di richiamo ulteriori. Trionfo del trash? Può darsi, anzi sicuramente (ma, per come è nata e si sta evolvendo la notte bianca sambenedettese, non è un punto di debolezza). Qui c'è un punto importante: occorre organizzare un percorso culturale e di intrattenimento che, pur generalizzato (e quindi va bene anche Jimmy Fontana…) eviti di posizionarsi sui due poli… Leggi il resto »
Non scherziamo!
Nulla da dire per chi voglia divertirsi ma l'importante e' sapere di cosa parliamo.Di cultura?..e perche' ci devo rimettere io cittadino che voglio dormire nella mia abitazione privata?Il commercio e' una cosa e la cultura e' altro.In questo caso la manifestazione si e' fatta per l'iperattivismo di alcuni commercianti altrimenti il Comune non avrebbe mosso una paglia.
Ma va bene cosi' ….questa e' la domanda!!
Modificare lo status quo per una notte, cambiare l’orientamento di quello che perennemente appare come immutabile, e sto parlando del nostro amato centro cittadino, mi pare qualcosa di apprezzabile. Non c’è niente di più bello che vivere qualcosa sotto un’altra luce. Vivo al centro di San Benedetto da 24 anni e vedere i soliti posti animati da uno spirito diverso, a un’ ora insolita, è qualcosa di sicuramente stimolante. Mi perdonino i dotti che qui si riempiono la bocca di parole come “cultura” (vadano a teatro, in biblioteca, al cineforum o a qualche concerto jazzistico), la “manifestazione” non è un… Leggi il resto »
Beh dire che è stato un evento culturale è quasi una bestemia ovvio… Nonostante tutto però io mi sono divertito. Era da tantissimo tempo che non vedevo così tanta gente a sbt, di tutte le età… la festa in spiaggia è stata molto carina…alle cinque di mattina ho visto persone anche di una certa età ancora a ballare in spiaggia… L’unica nota stonata secondo me: inanzitutto lo spettaccolo in piazza garibaldi che era di una qualità molto discutibile, e il mescolarsi in zone vicine di eventi (in particolare musicali) che tra di loro c’entravano ben poco… Però per favore non… Leggi il resto »