MONTEPRANDONE – Circa il 50% del consumo di acqua potabile è destinato a usi non alimentari: un utilizzo inappropriato, che nel nostro Paese è prassi comune.
Planiplastic Ecologia ha ideato nuovi sistemi e tecnologie, che consentano il recupero e il risparmio idrico. Con il brevetto Biosystem Maior (depuratori- biologi) le acque recuperate e depurate possono essere utilizzate per irrigare il suolo, un altro prodotto innovativo è il Rewasystem, un sistema di raccolta delle acque piovane che ne consente il riutilizzo per usi non potabili, privati, pubblici e industriali o per l’irrigazione.
Questo recupero consente di ridurre drasticamente i costi dei consumi idrici, sia per i singoli utenti sia per la collettività; un vantaggio non trascurabile se si considera che il consumo medio di acqua potabile pro capite è di circa 160/200 litri al giorno. E proprio dei vantaggi per l’ambiente nelle politiche di impresa si è parlato al , avvenuto a Bevagna e Montefalco, in Umbria, anche quest’anno. Planiplastic ecologia ha partecipato al seminario estivo di Symbola (la fondazione per le qualità italiane) come protagonista della qualità italiana e sarà anche una delle aziende prescelte per la Fiera Campionaria, organizzata da Symbola e Fiera Milano, dal 22 al 25 novembre a Milano.
«Con Planiplastic Ecologia, siamo di fronte ad un talento del nuovo made in Italy – commenta Ermete Realacci, Presidente di Symbola – l’azienda marchigiana fa perno sulla tutela dell’ambiente e sulla responsabilità sociale, ha radici forti nel territorio e nella tradizione ma, nello stesso tempo, ha la capacità di affrontare le sfide dell’innovazione, attraverso la tecnologia e la passione per la qualità. Questi sono elementi che fanno di Planiplastic Ecologia, una protagonista della soft ecomomy, sostenuta da Symbola e che si basa sull’uso delle nuove tecnologie, ma anche sulla forza delle idee, sulla responsabilità e sul rispetto dei luoghi, dei territori e dei saperi».
«Qualità, nuovo made in Italy, creatività, innovazione e tradizione. Perché non siano solo uno slogan occorre viverli ogni giorno come valori fondanti dell’impresa- afferma uno degli amministratori delegati di Planiplastic Ecologia, Alessandro Renzi– In questo contesto Symbola è un approdo naturale per chi crede davvero nella qualità anche a livello industriale. Il trattamento delle acque è un tema locale quanto internazionale – conclude-Renzi – l’aumento demografico e le continue sfide dell’inquinamento richiedono tecnologie nuove e migliori in questo specifico campo».
Lascia un commento