SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I cassonetti interrati installati dalla passata amministrazione in via Roma sono il pomo della discordia per i cittadini del quartiere Marina Centro. E in effetti il puzzo di immondizia che emana in via Mentana e nelle strade limitrofe si sente eccome.
Il fatto è che i cassonetti interrati non vengono svuotati da alcuni giorni, riferiscono i residenti, e precisamente da venerdì 20 luglio. La Picenambiente avrebbe detto loro che il mezzo adibito a svuotare i bidoni interrati sarebbe rotto.
«L’aria è irrespirabile, è successo che alcuni clienti abbiano dovuto alzarsi rinunciando a pranzare», riferiscono i proprietari della pizzeria “Il posto giusto” di via Roma, Enrico Cappellini e Paola Neroni. La coppia riferisce che i bidoni tradizionali portati negli scorsi giorni sono «arrivati già sporchi». Secondo loro quella zona del quartiere Marina viene sistematicamente trascurata dagli operatori di pulizia urbana, soprattutto nei giorni in cui si svolge il mercato nel centro cittadino.
«Puliscono con il disinfettante solo in viale Moretti di fronte ai negozi», riferisce la signora Neroni.
Ma anche il parco di via Mentana è al centro delle lamentele dei cittadini, peraltro non nuove.
«Siamo costretti a raccogliere le siringhe, in più ora c’è questo puzzo che ci costringe a chiudere le finestre anche di notte», affermano Emidio Marcelli e Domenica Giuliani.
«O si pulisce come si deve, oppure tanto vale smantellare quel giardino e i giochi per i bambini», aggiunge Domenico Carnicelli, un esercente della zona, preoccupato per i problemi di viabilità che si creerebbero se verrà chiusa al traffico via Montebello per riqualificare il mercato ortofrutticolo.
Alle proteste si aggiunge il capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale Bruno Gabrielli: «Dopo aver svilito la festa del Patrono, ora questa amministrazione pare non rispettare neanche la festa della Madonna della Marina, visto che è concomitante con la Notte Bianca».
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Il parco di via mentana è una delle cose più inutili fatte dallòa precedente amministrazione. VA LEVATO.
Perché è inutile?
Caro Marucci basta passarci e chiedersi se ha senso!
Nella lingua italiana la parola "parco" ha i seguenti significati: 1) terreno boscoso per lo piu' recintato, adibito a custodia o allevamento di selvaggina; 2) vasta estensione di terreno, elemento indispensabile nelle ville signoili e nelle residenze principesche del passato, con alberi ad alto fusto alternati a zone di prato, lasciato allo stato seminaturale oppure scandito da sentieri, specchi d'acqua o costruzioni organicamente disposti secondo il gusto dei tempi; 3) giardino di vaste dimensioni, ricco di piante di alto fusto, di uso pubblico o privato, a carattere urbano o territoriale, adibito a giochi, ricreazione, riposo; 4) area destinata a scopi… Leggi il resto »
Considerazioni: la Picenambiente ha un solo mezzo per vuotare questi cassonetti? E i loro meccanici cosa fanno? Non hanno un piano d’emergenza già pronto?
Non dico che ci passo spesso, forse sono fissato col verde, le piante …., ma sembra un piccolo spazio in cui le persone si riappropriano di una porzione di territorio. Il problema sono le siringhe? Le cartacce? Non c'è una pulizia adeguata e quindi puzza? In questo caso non si dovrebbe riaprire al traffico questo spazio, ma "rompere le scatole" al Comune per adempiere al suo dovere. Per quanto riguarda le cartacce, se fossi Sindaco, metterei l'obbligo per tutti i cittadini di munirsi di frustino e darlo alle mani di coloro che gettano carte, cicche e quant'altro per terra, altrimenti… Leggi il resto »
concordo pienamente con marucci. La cura del territorio cittadino è innanzi tutto nelle mani di coloro che lo usano. Ed è giusto far notare le cose che non funzionano e devono essere migliorate. Agli Amministratori il compito di trovare soluzioni, proporle e, se condivise, realizzarle. Diverso è il discorso della MANUTENZIONE. Putroppo le scelte politiche tendono a ridurre sempre di più il budget destinato alla manutenzione, per proporre nuovi interventi (maggiore visibilità). Sarebbe interessante leggere tra le spese programmate nel bilancio comunale, a quanto ammonta la cifra destinata alla manutenzione del patrimonio comunale, e a quanto quella per i nuovi… Leggi il resto »
Gmarucci anche io ritengo in una città come san benedetto il verde importantissimo, visto il traffico, l'alta densità di abitanti,ecc….ecc… e quindi tengo all'ambiente e per questo dico sempre anche che a sbt si prende troppo la amcchina ecc…eccc…. però gli spazi verdi vanno messi in modo giusto nei punti giusti tenendo conto della viabilità(secondo me è più giusto chiudere via montebello per la riualificazione del mercato piuttostoche tenere chiusa via mentana), tenendo conto del quartiere (se storico, se residenziale,ecc…). Secondo me un parco lì non ha senso…era anche una via larga che scorre molto più veloce di via montebello….