SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il nuovo coordinatore dei giovani di Forza Italia è Cristian Malavolta. «E’ ora che i giovani tornino a fare politica attiva, c’è voglia di partecipazione e di fare qualcosa per questa città. C’è un malcontento che noi vogliamo intercettare, non facciamo politica per mestiere ma per rispondere ai problemi della gente».
Gli fa eco il coordinatore regionale dei giovani di Fi Luca Mariotti: «L’11 settembre ad Ancona faremo una grande commemorazione per il tragico attentato di New York. Inoltre, anche qui a San Benedetto, organizzeremo gli Aperitivi della Libertà, per stare insieme e parlare di politica ed economia».
Insomma, c’è molto entusiasmo nei giovani azzurri e stando a ciò che dicono loro sembra che sia un fervore esteso a tutta la regione. Lo conferma anche il coordinatore provinciale Daniele Voltattorni, fresco reduce della Summer School di alta formazione politica svoltasi a Montecatini dal 4 al 7 luglio (nella foto la vicecoordinatrice comunale Annalisa Ruggieri insieme con Sandro Bondi). Voltattorni e la Ruggieri fanno parte dei quaranta giovani selezionati nel centro Italia, che il 18 luglio sono stati ricevuti da Silvio Berlusconi a Roma per la consegna dell’attestato di frequenza.
«Non siamo un partito di plastica, ma un partito vero, dotato di una salda struttura e con giovani esponenti nati e cresciuti politicamente al suo interno», ribadisce il consigliere comunale Andrea Assenti.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
scusate se mi permetto di commentare una notizia che riguarda un partito, di solito commento altre cose ma mi stata cuore la questione di forza italia perchè la trovo di un così ridicolo che secondo me merita comunque due righe. Stiamo parlando di un partito che cerca di promuovere la libertà, ma quale libertà ve lo siete mai chiesto? l'unica libertà che vogliono promuovere è solo ed esclusivamente economica e neanche ispirata a principi liberisti, visti i forti giochi di potere all'interno del partito stesso e gli interessi dei personaggi che compongono questa particolare struttura conservatrice(guarda Berlusconi su Fazio nelle… Leggi il resto »
x paolo bubbi
ti invito ad illuminarci con la tua scienza.
a presto
egregio paolo Bubbi Forza Italia per tua informazione è stato il partito che ha garantito la libertà nel nostro paese nella seconda repubblica, come lo ha garantito la vecchia Democrazia Cristiana nella prima repubblica. Poi che Berlusconi sia antipatico o altro o che la vecchia democrazia Cristiana abbia commesso degli errori questo è un altro discorso. Ma se parliamo di LIBERTA’ di ECONOMIA o di altri Valori della convivenza sociale, certamente Forza Italia con altri partiti è il fondamento ed il garante di certi valori. Poi se le democrazie occidentali sono fallimentari, come tu dici, non saprei con quale aggettivo… Leggi il resto »
Non entro nel merito "partitico" delle considerazioni espresse, anche per una questione di eleganza. Che Forza Italia sia o no un partito di plastica, sia o no basato sulla semplice personalità "illuminata" del suo capo-padrone, sia o no un partito il cui profilo cambia a seconda delle stagioni, lo decidono gli elettori e non certo un consigliere di rifondazione su questo commento, quindi non vale la pena che io ribadisca come la penso. Tanto più che non nutro, sinceramente, alcun livore nè contro Berlusconi nè contro gli iscritti di Forza Italia. Tra l'altro credo anche di averne conosciuti uno o… Leggi il resto »
Nell'occidente non ha fallito la democrazia, ma le persone che l'hanno strumentalizzata per propri scopi. La democrazia non è mediazione tra interessi privati, ma garanzia di alti valori condivisi ben superiori agli interessi privati. In questo contesto è fondamentale il confronto (non violento) tra tutte le persone perché di questo si ciba la democrazia. Noi non abbiamo ereditato la terra, ma siamo chiamati a custodirla per consegnarla ai nostri figli i quali, a loro volta, consegneranno il testimone ai loro e così via. Anche i nostri figli, nipoti …., fanno parte della discussione democratica. Forza Italia non si è mai… Leggi il resto »
Se permettete io mi tengo stretto la mia democrazia, visto mi ritengo di detenere libertà di pensiero, stampa e parola, ho lo strumento del voto che mi permette di decidere da chi farmi governare (poi se devo scegliere il male minore, quello è un altro conto) ecc. E' facile sparare a zero senza citare fonti consistenti, come dice il sig. Bubbi quando parla di rotary club, e situazioni giuridiche, il sig. Berlusconi ad oggi non mi sembra, correggetemi se sbaglio, che abbia avuto sentenze di condanna definitive, possiamo parlare sulle modalità, ma i fatti sono questi. "E' comprensibile che le… Leggi il resto »
Mi sembra che i ragazzi iscritti a Forza Italia (parlo di quelli che vedo in giro x sbt) siano tutti guardacaso figli di imprenditori, o medici o cmq gente con la moneta è all’occhio di tutti… mi sembra un attimino contradditorio tuttavia da parte di Daniele Primavera criticare le democrazie occidentali.. d’accordo che c’è democrazia e democrazia… su questo sono totalmente d’accordo… ma che un espondente di rifondazione venga a far la morale sui danni che il colonialismo ha fatto in giro x il mondo… beh io guarderei i danni che ha fatto il comunismo in tutto il mondo… dalla… Leggi il resto »
democratiche erano anche le repubbliche dell'ex URSS, che in fatto di libertà non hanno mai brillato. le democrazie si possono benissimo valutare e classificare in base ai risultati prodotti in termini di libertà dei cittadini e non solo di diritti. la tutela dei diritti deve essere praticata in maniera concreta e non idelogica. l'idea che lo stato sia sicuramente garante di una tutela dei diritti eseguita a dovere contrasta con la criuda realtà fatta di ottusità burocratica, lungaggini, inefficienza e costi enormi (ricordiamo che lo stato si finanzia attraverso le tasse e quindi di gratuito non c'è un bel niente).… Leggi il resto »
Non mi sembra che le nazioni produttrici di petrolio possano ritenersi povere. Almeno per quanto riguarda semplicemente il denaro che entra ai potenti di quei paesi. Risulta infatti che il reddito pro-capite dei paesi arabi in generale sia molto alto, ma non certo per i soldi guadagnati dalle tribù beduine… (se uno quadagna sei miloni e io cento lire, in media guadagnamo tremilioni cinquanta lire…). Quanto alle democrazie occidentali. Ne esistono tre (3) da duecento anni (USA, Francia, Gran Bretagna) molto, molto diverse tra loro per formazione e storia. I democraticissimi inglesi del settecento erano forse sostenitori della rivoluzione francese?… Leggi il resto »
Io la bici ce l'ho, e la uso per quanto possibile, ma il signore mi ha dotato di un fisico mediocre e quindi per lunghi spostamenti sono ragionevolmente costretto a usare l'auto, confesso. Il problema non è "chi fa parte del gioco" e chi no. Senza nulla sottrarre alle responsabilità individuali, che sono eticamente importanti, queste non sono e non possono essere politicamente risolutive. Chiunque viva in un paese occidentale, infatti, non ha alcuna possibilità di non influire su quello che succede dall'altra parte del mondo. TUTTI facciamo parte del gioco, qualunque siano le nostre scelte. Allora le possibilità sono:… Leggi il resto »
il sig. Berlusconi ad oggi non mi sembra, correggetemi se sbaglio, che abbia avuto sentenze di condanna definitive, possiamo parlare sulle modalità, ma i fatti sono questi.(Robberson). Guarda un po' cosa pensano i francesi e sottolineo i francesi del Sig. Silvio Berlusconi. e giudica quale profilo morale ha un uomo che e' stato due volte Presidente del consiglio della nazione ITALICA, non ti viene in mente che forse il fatto che sia proprietario di molti e quando era al potere gestiva direttamente e indirettamente la maggior parte dei Media italiani possa avere inciso in campagne elettorali e nelle scelte politiche… Leggi il resto »
Provocazione:
Ci si chiede cos’è Forza Itali?
E’ un partito di popolo o un partito Azienda con tanto di proprietà ben definita?
Non credo che FI sia solo il Partito dei professionisti o degli imprenditori.
Ma mi chiedo:
quando la natura avrà fatto il suo corso e il Berlisca non ci sarà + (x carità il più tardi possibile) cosa ne sarà di Forza Italia? Dove andranno tutti quelli che gravitano intorno a lui?
"Mi sembra che i ragazzi iscritti a Forza Italia (parlo di quelli che vedo in giro x sbt) siano tutti guardacaso figli di imprenditori, o medici o cmq gente con la moneta è all'occhio di tutti…" Ma infatti parliamoci chiaramente, ma un giovane (che di solito rispetto a un adulto è un pò più idealista) che vuole fare una battaglia sociale e stare vicino ai problemi della collettività che si fa ad iscrivere a forza italia????e dai un pò!(sia che sia di destra o di sinistra) Anche a me piacerebbe entrare nella politica locale, (anche se per come da sempre,… Leggi il resto »
x ventura….frequenta negozi diversi…non mi sembra che adidas e nike detengano il 99% del mercato dell'abbigliamento….
se poi x lavartene le mani ti senti apposto così…..contento tu, ma forse non hai capito lo spirito della provocazione…..
a sentirti parlare mi viene in mente la stragrande maggioranza delle persone…
ossia atteggiamento passivo a cose imposte da altrui…
"ke ci posso fare se il mondo è così….."
beh prova a cambiare qualcosa nel tuo piccolo tanto x cominciare……e buttale ste nike che sono pure brutte….:) qui nelle marche credo che qualche (ma giusto un paio) di ditte calzaturiere esistano…
bye